Con il rischio di una possibile Guerra mondiale, c’è il rischio che ritorni la leva militare? Ecco cosa dice la Legge
Purtroppo non stiamo vivendo un periodo storico serenissimo. I conflitti prima in Ucraina per mano della Russia e successivamente in Medio Oriente stanno spaventando tutto il mondo, sia chi sta vivendo questa situazione da vicino sia chi osserva da lontano.
In queste situazioni in Italia ci si chiede subito se, in caso di coinvolgimento del nostro Paese, si dovrà andare a combattere al fronte. D’altronde tempo fa era stata menzionata la “leva obbligatoria” dalla Lega, un possibile ritorno che spaventa i cittadini di tutte l’età.
Italia, cosa succede in caso di Guerra?
Cosa dice la Legge a riguardo? Inizialmente verrebbero chiamati i militari già in servizio, dopodiché gli ex militari e infine tutti i civili tra i 18 e i 45 anni, che devono essere necessariamente risultare idonei dopo aver svolto una visita medica di rito con tutti i valori da verificare.
L’articolo 11 della Costituzione italiana ripudia la guerra, anche se l’articolo 52 d’altro canto prevede l’obbligo di difesa della Patria. Per quanto riguarda il servizio militare è da ricordare che è stato sospeso nel 2004 ma al tempo stesso nn è del tutto abolito. Per riattivarlo c’è bisogno di un decreto del Presidente della Repubblica.
