Netflix, addio definitivo: non si potrà più vedere

Le ultime notizie da Netflix lasciano milioni e milioni di abbonati senza parole: l’applicazione non si potrà più vedere

Alzi la mano chi non ha usato almeno una volta Netflix. La piattaforma streaming per vedere serie tv, film e documentari ha rivoluzionato il modo di fruire contenuti direttamente da casa, semplicemente grazie ad un abbonamento mensile, volendo da dividere con amici e famiglia.

Netflix su tablet e smartphone
Netflix, addio definitivo: non si potrà più vedere (Ansa) – pallacanestrobiella.it

La forza di Netflix è sempre stata la facilità con cui chiunque e soprattutto ovunque si possono vedere tantissimi titoli di ogni genere: dai documentari storici alla serie tv più attesa e chiacchierate, dai film comici italiani a pellicole capaci di vincere premi Oscar.

Insomma, con un paio di “click” sul telecomando sullo scherzo è possibile godersi lo spettacolo. Negli ultimi giorni però è arrivata come un fulmine a ciel sereno una pessima notizia che riguarda gli utenti di Netflix: da qui nn si tornerà mai più indietro.

“Netflix non si vedrà più”: incredibile annuncio

Perché non si potrà più vedere Netflix? Per fortuna questa non vale per tutti gli abbonati della nota piattaforma streaming, ma solo coloro che hanno un particolare modello di televisione che ormai è reputato come obsoleto per supportare l’applicazione di Netflix, come riporta Il Giornale.

Netflix
“Netflix non si vedrà più”: incredibile annuncio (Ansa) – pallacanestrobiella.it

La soluzione consigliata è quella di cambiare televisione, comprando una più recente in modo da non rischiare che non si possa vedere Netflix. Se invece si vuole risparmiare per un qualsiasi emotivo, allora sarà necessario acquistare o un Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast. Di seguito, la lista dei televisori che non supportano più Netflix:

  • Sony: serie KDL, XBR, W95 e X95 rilasciate prima del 2015;
  • Samsung: televisioni delle serie D, E e F, prodotti tra 2010 e 2013;
  • LG: modelli prodotti tra 2010 e 2013 e quelli che non hanno ricevuto l’aggiornamento a webOS 3.0;
  • Panasonic: le serie ST, VT e GT in commercio dal 2011 al 2013;
  • Philips: modelli delle serie 4000 e 5000 prodotti prima del 2014;
  • Hisense: televisori commercializzati tra il 2012 e il 2014 e dotati ancora di firmware originale;
  • Amazon Fire TV: prima generazione, Fire TV Stick 2014 e Fire TV Stick con
    Alexa 2016;
  • Sharp: modelli delle serie LC e LE realizzati tra 2010 e 2013
Gestione cookie