Sanremo, che mazzata per Carlo Conti: la decisione Rai è senza precedenti

Sanremo è davanti a un momento di svolta, che potrebbe compromettere i progetti di Carlo Conti per la prossima edizione del Festival.

C’è aria di cambiamento, in Rai, anzi forse addirittura di una vera e propria rivoluzione. La dirigenza del network televisivo pubblico italiano deve infatti far fronte a questioni economiche importanti, che richiedono un ripensamento di alcuni progetti. Una piccola spending review, che coinvolgerà anche alcuni dei programmi più amati della rete, compreso addirittura il Festival di Sanremo.

Carlo Conti spiazzato dalla notizia su Sanremo
Sanremo, che mazzata per Carlo Conti: la decisione Rai è senza precedenti. (Ansa Foto) PallacanestroBiella.it

La 75a edizione, andata in onda su Rai 1 lo scorso febbraio, è stata la prima del nuovo corso di Carlo Conti. Il presentatore toscano aveva già diretto Sanremo, in verità, per tre edizioni, tra il 2015 e il 2017, con l’ultima condotta assieme a Maria De Filippi. Il suo ritorno alla guida della kermesse canora più prestigiosa d’Italia ha riscontrato ottimi risultati in termini di ascolti, superando addirittura i numeri del suo predecessore Amadeus.

Il Festival di Carlo Conti ha infatti mantenuto una media spettatori superiori ai 12 milioni, con circa il 65% di share a puntata. Eppure, nonostante questi numeri impressionanti, anche Sanremo rischia di essere coinvolto, assieme ad altri programmi, nei tagli alle spese previsti da mamma Rai. Il conduttore e direttore artistico non rischia ovviamente il posto, ma uno dei suoi più fidati collaboratori sì.

La Rai taglia i registi: anche Sanremo rischia

L’ultima decisione della dirigenza della Rai stabilisce che, dal 2026, la tv pubblica dovrà fare affidamento solo su registi interni per i suoi programmi. Non sarà dunque più possibile assumere collaboratori esterni per questo ruolo, secondo quanto riportato in una nuova direttiva. Questo dovrebbe mettere a rischio il posto di figure storiche di Michele Guardì, regista de I Fatti Vostri su Rai 2 fin dal 1990.

Carlo Conti ala conduzione di Sanremo 2025
La Rai taglia i registi: anche Sanremo rischia. (Ansa Foto) PallacanestroBiella.it

In discussione ci sarebbe però, di conseguenza, anche Maurizio Pagnussat. Si tratta di un collaboratore storico di Carlo Conti, di cui è stato il braccio destro in tanti programmi tv. Il direttore artistico di Sanremo lo aveva voluto al Festival con il suo ritorno alla conduzione, ma adesso le cose potrebbero cambiare.

Oltre a Guardì e Pagnussat potrebbe saltare anche Duccio Forzano, da tempo alla regia di Domenica In, e in passato pure lui regista del Festival di Sanremo. Questa mossa permetterà senza dubbio alla Rai di risparmiare un po’ di soldi, ma finirà per fare discutere e scontentare molte persone.

Gestione cookie