Assassin’s Creed su Netflix: clamorosa svolta e nuova serie tv

Dal mondo dei videogiochi a Netflix: Assassin’s Creed è pronto a diventare una serie tv dopo essere stata una pietra miliare videoludica

Chi mastica di videogiochi non può non conoscere Assassin’s Creed. La storica serie di Ubisoft ha avuto luce nel 2007 edu un mix tra azione e avventura che si basa principalmente sulla lotta tra gli Assassini che combattono per la libertà e i Templari che cercano invece di spingere per controllo e ordine.

Logo azienda Netflix
Assassin’s Creed su Netflix: clamorosa svolta e nuova serie tv (Ansa) – pallacanestrobiella.it


A giocare un ruolo chiave nella saga è l’Animus, una macchina capace di accedere ai ricordi direttamente DNA dei giocatori. In pratica è fondamentale per far rivivere i ricordi genetici dei loro antenati, rivivendo eventi storici utili per il completamente delle missioni.

La serie ha totalizzato oltre 200 milioni di copie vendute facendo le fortune della Ubisoft che può vantare questo gioiello della videoludica. I titoli più giocati sono Valhalla (20 milioni), Black Flag (15 milioni) e Originis e Odyssey (10 milioni), numeri che testimoniano il successo planetario.

Assassin’s Creed, nessuno se lo aspettava: l’annuncio

Sono cinque anni che Netflix e Ubisoft discutono per portare Assassin’s Creed sulla nota piattaforma di streaming. Ora finalmente c’è stato il primo vero e proprio via libera e ad annunciarlo è di Variety che racconta come la produzione di uno show live-action ispirato al videogioco.

Dopo vari tira e molla, Roberto Patino e David Wiener hanno messo la firma sulla versione definitiva. La storia della serie tv sarà incentrata sulla guerra segreta tra due fazioni nascoste, seguita da diversi personaggi che attraverseranno gli eventi storici ispirati dalla serie di Ubisoft.

Assassin's Creed
Assassin’s Creed, nessuno se lo aspettava: l’annuncio (screenshot YouTube) – pallacanestrobiella.it

I sopracitati Wiener e Patino hanno parlato di questo progetto che finalmente sta per vedere luce: Siamo fan di Assassin’s Creed fin dal 2007. Ogni giorno di lavoro su questa serie, torniamo a casa emozionati e trepidanti per tutte le possibilità che ci sta aprendo. Al di sotto della grandiosità, dello spettacolo, del parkour e delle emozioni forti c’è una storia profondamente umana, di persone che cercano il loro scopo, che si fanno domande sulla loro identità, sul destino e sulla fede.

“È una storia – prosegue il duo – che parla di potere, di violenza, di sesso, di avidità e di vendetta. Ma più di tutto, è uno show sul valore della connessione umana, attraverso le culture e il tempo. Ci parla di ciò che rischiamo di perdere come specie, se questa connessione dovesse spezzarsi. Abbiamo con noi un team fantastico con gli amici di Ubisoft e Netflix, e siamo determinati a creare qualcosa di memorabile per i fan di tutto il mondo”.

Gestione cookie