Clamoroso Netflix: è questo il film più visto del 2025, la critica è stata asfaltata

La critica lo aveva massacrato, ma i dati di Netflix dicono altro e ribaltano tutto: ecco il film più visto sulla piattaforma

Netflix è diventato con il passare degli anni un compagno fidato dei nostri pomeriggi e serate di relax. La possibilità di poter decidere cosa guardare quando e come vogliamo è senza dubbio una gran fortuna, in particolare quando il catalogo di titoli è così ampio come su Netflix.

Netflix su smartphone
Clamoroso Netflix: è questo il film più visto del 2025, la critica è stata asfaltata (Ansa) – pallacanestrobiella.it


Nato come un servizio di noleggio DVD per posta nel 1997, pian piano è diventato un sito internet dov’era possibile, senza limiti di noleggio, guardare film, documentari e serie tv con abbonamento mensile. Da lì in poi il boom: l’ingresso in Borsa nel 2002, il lancio del servizio streaming nel 2007 e dal 2016 l’espansione in oltre 190 Paesi.

Se nel 2020 c’è stato l’exploit con record di abbonati e visualizzazioni, dovuto naturalmente anche al periodo Covid, nel 2022 per la prima volta dopo anni Netflix ha registrato un calo di abbonati, con la società statunitense che ha prontamente risistemato le cose con un piano con pubblicità a prezzo ridotto per contrastare la perdita. In ogni caso, Netflix continua ad essere il migliore nella sua categoria.

Netflix, primo posto sorprendente: era nel mirino della critica

Vi siete mai chiesi quali sono i film più visti su Netflix in questo 2025? Tra nuove uscite, pellicole auto-prodotte e distribuite dal colosso degli streaming, è stata fatta un classifica estrapolata dai dati che coprono circa il 99% delle visualizzazioni globali da gennaio a giugno per un totale di oltre 95 miliardi di ore di contenuti.

Azienda Netflix
Netflix, primo posto sorprendente: era nel mirino della critica (Ansa) – pallacanestrobiella.it

Al quinto posto della top 5 di Netflix c’è Havoc diretto da Gareth Evans e con Tom Hardy come protagonista con ben 87 milioni di visualizzazioni complessive, seguito da Exterritorial (88 milioni) che si posiziona esattamente sul gradino più basso del podio.

Medaglia di bronzo per La lista dei desideri con 96 milioni mentre il dramma di Tyler Perry Straw è il primo che tocca la tripla cifra (103 milioni). In testa però non ci sono dubbi: con l’incredibile numero di 165 milioni di visualizzazioni troviamo Back in Action che si laurea come il film più visto su Netflix nella prima parte del 2025.

Un paradosso poiché il ritorno al cinema di Cameron Diaz con Jamie Foxx è stato visto dalla critica come un film “noioso” e con recensioni bassissime. Basti pensare che per IMDb il punteggio è di 5.9/10, su Rotten Tomatoes tocca appena il 30% di approvazione mentre su Metacritic il voto medio è 46/100.

Gestione cookie