Netflix continua a essere la piattaforma di streaming più amata al mondo, e il suo vastissimo catalogo è sempre pronto a stupire (anche d’estate).
Un servizio con oltre 300 milioni di abbonati in tutto il mondo, di cui più di 8 milioni solo in Italia, paese in cui è presente fin dall’ottobre 2015. Netflix si conferma la regina dello streaming e, soprattutto, delle serie tv. Intanto, mentre in estate la televisione generalista rallenta il ritmo e va sul sicuro, in attesa della nuova stagione, Netflix accelera e continua a lanciare grandi novità.

Innanzitutto, per non annoiarsi nel corso delle prossime settimane, mentre si sta in vacanza, il catalogo italiano di Netflix ha tantissimo da offrire. Abbiamo tre suggerimenti di serie tv che gli appassionati di crime non possono lasciarsi scappare. Cominciamo da un grande classico come “Narcos: Messico”, lo spin off in salsa messicana della serie sui narcotrafficanti, inizialmente dedicata a Pablo Escobar. In questo show i protagonisti sono il Michael Peña della Marvel e il Diego Luna di Star Wars: Andor, agenti della DEA a caccia di criminali.
Poi c’è il suggestivo “The Sinner”, con Bill Pullman e Jessica Biel, una serie antologica (quindi, che si esaurisce in una sola stagione) tratta da un fortunato romanzo. Ancora più anticonvenzionale è “Adolescence”, che racconta il caso di un brutale omicidio commesso da un ragazzino nel Regno Unito. Ma, in questo caso, non è solo la storia a coinvolgere, ma anche la complicata direzione tecnica di questa amatissima serie di Netflix.
Netflix ad agosto non si ferma: le novità in arrivo
Ma per chi ha già esplorato in lungo e in largo il catalogo della piattaforma, il mese prossimo arrivano diverse novità interessanti da non farsi scappare. Partiamo ovviamente dalla seconda stagione di “Mercoledì”, lo spin off della Famiglia Addams con Jenna Ortega, vero fenomeno di culto degli ultimi anni. Sarà disponibile alla visione in streaming a partire dal 6 agosto.

Il 22 agosto arriva invece un titolo perfetto per gli amanti delle serie animate: “Long Story Short”. Lo show è di tipo comico e segue la vicenda di una famiglia americana: potrebbe far pensare ai Simpson o ai Griffin, ma l’autore è lo stesso di BoJack Horseman. Meglio prepararsi, quindi, a ridere molto amaro.
Per gli appassionati di calcio, il 27 agosto arriverà infine un film italiano dedicato al nostro gioco più amato. No, non il calcio vero e proprio, ma il fantacalcio. “Ogni maledetto Fantacalcio” è una commedia con Caterina Guzzanti, Giacomo Ferrara ed Enrico Borello, ma con un imprevedibile tocco di mistero.