Continua la rivoluzione in casa Mediaset, ormai è deciso: il conduttore prenderà il posto di Barbara D’Urso, i dettagli.
Estate di rivoluzioni e cambiamenti in casa Mediaset. Il palinsesto guidato da Canale 5 si trova nel pieno di un periodo di totale cambiamento, nel quale sta prendendo una serie di scelte per iniziare al meglio la prossima stagione televisiva.

Un’estate iniziata, senza dubbio, nel sego della polemica e della “battaglia” a Rai, con una serie di polemiche e di voci emerse nelle ultime settimane. Su tutte le tantissime critiche ricevute da Stefano De Martino per via dei presunti richiami da parte dei vertici Rai, oppure le parole pronunciate da Gerry Scotti contro Affari Tuoi.
Eppure Mediaset è uscita indenne d questa bufera, con la possibilità di compiere una serie di cambiamenti. Uno di questi è relativo alla conduzione di Pomeriggio Cinque, programma di punta del palinsesto, che da settembre affronterà un cambiamento storico. Dopo Barbara D’Urso e Myrta Merlino, Sarà Gianluigi Nuzzi il nuovo conduttore di Pomeriggio Cinque, con un cambio sostanziale di format.
Pomeriggio Cinque, Gianluigi Nuzzi alla conduzione: ecco cosa cambierà
L’arrivo di Gianluigi Nuzzi cambierà completamente l’andamento ed il format di Pomeriggio Cinque. L’obiettivo è chiaro, trasformare il programma in un contenitore autorevole, dove lo spettacolo lascia spazio all’attualtà. E la figura di Gianluigi Nuzzi sembra studiata a tavolino per questo obiettivo.

Dopo il successo di Quarto rado su Rete 4, Nuzzi è pronto a prendere le redini di Pomeriggio Cinque, scelta resa nota dallo stesso Pier Silvio Berlusconi nel corso della presentazione dei nuovi palinsesti Mediaset. Con Nuzzi cresce dunque la volontà di puntare sull’informazione sostanziale, annusando i contenuti leggeri poco legati alla realtà.
La scelta è stata ufficializzata durante la presentazione dei nuovi palinsesti Mediaset, dove Pier Silvio Berlusconi ha sottolineato l’intenzione di puntare su un’informazione più sostanziale, riducendo la leggerezza verso contenuti poco collegati alla realtà.
Non si vuole, come spiegato dagli autori, creare un clone di Quarto Grado, ma un programma che possa comunque mantenere uno standard giornalistico alto. Al tempo stesso pare alcune soap turche possano occupare l’intero orario pomeridiano di Canale Cinque, di fatto costringendo Pomeriggio Cinque a spostarsi su Rete 4.
Occhio alle prossime settimane, perché è un periodo di cambiamento importanti, ed entro settembre tutto il palinsesto dovrà essere svelato.