Netflix cancella dal proprio catalogo una serie tv con una star di Hollywood protagonista assoluta: ecco cos’è successo
Netflix ha rivoluzionato il modo di guardare la televisione con film, serie tv e documentari a portata di mano per tutti, su qualsiasi dispositivo mobile e quando vogliamo, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Insomma, una fortuna inimmaginabile fino a qualche decennio fa.

Pensare che inizialmente Netflix si occupava solamente di spedire DVD tramite posta negli Stati Uniti d’America, una servizio a domicilio per coloro che si erano stufati di noleggiare film che poi, se non venivano consegnati in tempo, sarebbero cosati multe salate.
Sono tantissimi i titoli che grazie a Netflix hanno spopolato come per esempio Squid Game, Stringer Things, Wednesday, Dahmer, BoJack Horseman, Bridgerton e molte altre. Non sempre è “tutto oro quel che luccica“, infatti alcuni capitoli sono stati addirittura cancellati.
Netflix, la stella Hollywood fa fiasco: numeri pietosi
FUBAR è una comedy drama d’azione con Arnold Schwarzenegger come protagonista. Eppure nemmeno una star di Hollywood come lui è riuscito a salvare questa serie tv che è stata cancellata dopo solo un mese e mezzo dall’uscita della seconda stagione.

A creare questo contenuto era stato Nick Santora, colui che aveva ideato tra gli altri anche Scorpion e Rachel. FUBAR parlava di un agente CIA andato da poco in pensione, interpretato da Schwarzenneger, che non sapeva che su figlia Emma era una spia governativa.
Fatto sta che questo titolo non ha portato i numeri sperati e la cancellazione è figlia dei soli 2.2 milioni di visualizzazioni registrati nella prima settimana. Per farvi capire quanto è stato negativo, prendendo serie tv uscite nello stesso periodo, la terza stagione di Ginny & Georgia ha collezionato 17.6 milioni, Sirens ben 19.2 e The Waterfront 8.3. A numeri, dunque, eravamo ben distanti dalle attese.