Strepitoso dono da parte di Rai Play ai propri utenti con tre pellicole che affrontano temi molto interessanti e profondi
Rai Play è il sevizio streaming ufficiale offerto proprio dalla radiotelevisione pubblica italiana che permette a tutti, senza pagare alcun abbonamenti bensì solamente registrandosi con mail e password, di vedere in diretta o recuperare vecchi giorni di trasmissione direttamente sui propri dispositivi.

Tornando un po’ indietro nel tempo, nel 2007/2008 la Rai cominciò a sperimentare la diffusione di contenuti online con Rai.tv. Passano gli anni e arrivati al 2016 nasce proprio la Rai Play che consociamo che sostituisce Rai.tv e prende il sopravvento.
Da lì la Rai comincia a ragionare sulle possibilità che offre un servizio come questo, rapido e dinamico nell’uso e nell’interfaccia moderna. Nel 2019 è anche uscito la prima serie originale per Rai Play ovvero “Viva RaiPlay!” con Fiorello protagonista.
Rai Play, ce n’è per tutti i gusti: le tre pellicole selezionate
Ogni settimana RaiPlay offre ai proprio fedeli utenti tre titoli che tendono spesso e volentieri a raccogliere grande interesse da parte delle tante persone registrare alla piattaforma streaming della Rai. Anche questa volta nessuno rimarrà deluso dalle scelte.

Partiamo con “Il Diritto di Contare” che vede protagonista un trio di protagoniste che raccontato la storia vera di Kahterine Johnson, scienziata e matematica statunitense. C’è poi “La Mosca”, un capolavoro body horror di Cronenebrg che, sempre in ambito scientifico, approfondisce la materia e ciò che ne consegue.
Infine spazio per “Antebellu“, film che si sdoppia tra l’ambientazione intorno agli anni della Guerra di Secessione con una donna ripetutamente vittima di violenze, costretta a lavorare per scapparne, e la parte relativo agli anni 2020 quando Veronica, un scrittrice, sparisce senza lasciare traccia. La pellicola racconterà cosa collega le due storie..