La serie crime racconta di un caso di vita vera che nella realtà non è ancora mai stata risolto: ecco di cosa si tratta
Netflix è diventata una potenza dei video in streaming, rivoluzionando completamente il modo di vedere la televisione. Dai film alla serie tv, passando per i documentari, una libreria pazzesca con tantissimi contenuti visibili su ogni piattaforma esistente.

Tra i generi più apprezzati dagli abbonati Netflix ci sono le serie crime, che ovviamente esistevano già parecchi anni fa ma che con le innovazioni tecnologiche di adesso sono sempre più coinvolgenti tra trame innovative ed effetti speciali incredibili.
Tra le più famose troviamo i celeberrimi CSI, NCIS, Law & Order, Sherlock, Poirot, La Signora in Giallo oppure le serie italiane come La Piovra, Romanza Criminale e via dicendo. Insomma una certezza che trovato eccome spazio anche su Netflix come in questo caso.
Netflix, il caso irrisolto diventa una serie
Tra le serie crime di Netflix più apprezzate c’è Scomparsa a Lørenskog: direttamente dalla Norvegia, in 5 episodi il nordic noir racconta una storia vera di un caso che ancora non è stato risolto, un aspetto che ha aumentato l’interesse tra i telespettatori.

Proprio nell’omonima cittadina norvegese ci fu una scomparsa totalmente inattesa, quella di Anne-Elisabeth Hagen, moglie del famoso miliardario norvegese Tom Hagen. Non essendo stato risolto del tutto, il caso non ha ovviamente una fine nemmeno nella serie dove giornalisti e detective raccontano di questa storia ancora irrisolta.
Il corpo di Anne-Elisabeth Hagen, scomparsa il 31 ottobre 2018, non è mai stato ritrovato. La polizia aveva arrestato il marito Tom Hagen salvo poi rilasciarlo nel 2020. Le autorità non credono alla pista del rapimento, ma fatto sta che non è stata né ancora trovata la soluzione del caso e non è nemmeno caduto in prescrizione.