Sanremo 2026, arriva l’annuncio sulla sede: pubblico senza parole

Mancano ancora diversi mesi a Sanremo 2026, ma alcune voci stanno già catturando l’attenzione di tutti: ecco di cosa si tratta

Il Festival di Sanremo è un’istituzione della musica e della televisione italiana. È dal 1951 che l’intero Paese si riunisce per assistere al concorso per eccellenza della canzone italiana, un appuntamento imperdibile che nel corso degli anni è diventato culto.

Carlo Conti a Sanremo
Sanremo 2026, arriva l’annuncio sulla sede: pubblico senza parole (Ansa) – pallacanestrobiella.it

Basta dire “Teatro Ariston” per far venire i brividi dall’emozione: da Grazie dei fiori di Nilla Pizzi a Uomini Soli dei Pooh, passando per Non ho l’età di Giglio Cinquetti a Zitti e Buoni dei Maneskin. Decenni di storia incredibile letteralmente per tutti i gusti musicali.

Come detto, una delle certezze di Sanremo, tra alti e bassi, c’è sempre stato…Sanremo: la città ligure con il suo meraviglioso teatro Ariston ha accompagnato fin qui oltre 70 edizioni dell’appuntamento più atteso di febbraio in televisione e non solo.

“Sanremo si sposta di città”: suggestione o realtà?

Su Sanremo 2026 si sono susseguite varie voci secondo le quali il Festival si sarebbe sposato di città, segnando un prima e un dopo epocale. Dalla storica Sanremo, conosciuta come la Città dei Fiori, ad un ipotetico spostamento a Torino, Milano o Roma.

Carlo Conti e Olly
“Sanremo si sposta di città”: suggestione o realtà? (Ansa) – pallacanestrobiella.it

Ma quanto c’è di vero? Diciamo che almeno per qualche momento la Rai ci ha pensato, è normale, ma ad oggi proseguono spedite le trattative tra la Radiotelevisione italiana e il comune di Sanremo. Da cos’è emerso, a meno di colpi di scena, Sanremo resterà a Sanremo.

Come si legge su Il Messaggero: “Il Comune fa retromarcia e pagherà l’accoglienza. E la Rai si tiene anche l’1% sulla pubblicità”. Insomma, pericolo scampato per il comune ligure che avrebbe perso tantissimo senza il Festival della Musica italiana in casa.

Gestione cookie