Rai, addio pesantissimo per la tv pubblica: ora cambia tutto

La Rai si ritrova costrettaa salutare uno dei volti più noti all’interno dell’organigramma della Radiotelevisione italiana

Se si parla di televisione in Italia, si pensa subito alla Rai. Al netto dell’indubbio successo avuto da Mediaset con Silvio Berlusconi prima e il figlio Pier Silvio dopo, è normale che la Rai prenda il sopravvento per quanto riguarda la storia della tv.

Rai Viale Mazzini
Rai, addio pesantissimo per la tv pubblica: ora cambia tutto (Ansa) – pallacanestrobiella.it

Questo perché la Radiotelevisione italiana è stata la principale nonché prima azienda radiotelevisiva pubblica nel nostro Paese e una delle più grandi d’Europa. Nata nel 1928 come URI (Unione Radiofonica Italiana), è diventata espressamente Rai nel 1944, 10 anni prima delle trasmissione televisive.

Da qui la Rai ha cominciato a diventare quella che tutti conosciamo. In primis con Rai 1, canale generalista e di intrattenimento, a lungo l’unico canale disponibile. Poi arrivarono Rai 2, Rai 3 e i vari canali tematici come Rai Sport, Rai Movie, Rai Premium, Rai Yoyo.

Saluta la Rai dopo 33 anni: ecco la sua nuova vita

Monica Maggioni ha deciso di lasciare la Rai dopo 33 anni, una scelta del tutto personale e autonoma, lasciando però la porta aperta da esterna tra autrice e conduttrice. Era stata responsabile della Direzione editoriale per l’offerta informativa.

Monica Maggioni
Saluta la Rai dopo 33 anni: ecco la sua nuova vita (Ansa) – pallacanestrobiella.it

Al suo posto i nomi più caldi sono quelli di Francesco Giorgino, Simona Sala, Antonio Preziosi (attuale direttore del Tg2), Angela Mariella e Luca Mazzà. Sicuramente la Rai si prenderà del tempo per capire come sostituire Maggioni in questo delicato ruolo.

Maggioni è stata direttrice del Tg1 e presidente Rai, ma ha deciso che il suo tempo era finito. La milanese non lascerà il suo posto in Rai ma solo la mansione. Infatti resterà alla conduzione sia di “In mezz’ora” su Rai 3 che di “NewsRoom” su Rai Play.

Gestione cookie