È il giorno della finale di Wimbledon, che vedrà contrapporsi ancora una volta Jannik Sinner e Carlos Alcaraz: c’è un dato molto importante che riguarda l’altoatesino.
Ore 17:00 tutti gli appassionati davanti al piccolo schermo o i più fortunati sugli spalti del campo principale: a Wimbledon avrà luogo l’attesa finale che vedrà contrapposti due amici e i due volti principali del tennis del presente e probabilmente del futuro ancora a lungo. Si tratta dell’ennesimo incontro fra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz per la vittoria del titolo dell’unico Major che si disputa sull’erba.

Attenzione particolare per il numero uno al mondo, poiché c’è un dato che non può essere trascurato: le ultime cinque sfide fra i due sono state vinte dallo spagnolo mentre gli incontri totali sono stati dodici fino a oggi. Se trionfasse ancora Alcaraz, si comincerebbe a parlare di dominio assoluto sul rivale italiano. Una sfida cominciata a Parigi nel 2021 e per la prima volta come finale nella loro carriera farà tappa a Londra.
A Bercy era l’ultimo Masters 1000 di stagione quando Sinner cercava il piazzamento alle Finals di Torino e il collega vinse con un 7-6 e 7-5. Il riscatto avvenne poi agli ottavi di finale di Wimbledon nel 2022 dopo più di tre ore e mezzo in favore dell’italiano. Tuttavia per una prima finale bisogna volare a Umago nell’ATP 250, nel quale Sinner si impose in tre set.
Wimbledon, finale Sinner contro Alcaraz: gli ultimi cinque precedenti vinti dallo spagnolo
La continuità di vittorie di Carlos Alcaraz su Jannik Sinner inizia all’ATP 500 di Pechino in semifinale nel 2023, quando lo spagnolo la chiude in due set per 7-6 e 6-1, dominando completamente il secondo. Nel 2024 i due si sfidano in tre diverse occasioni, tutte ancora con lo stesso vincitore: prima al Master 1000 di Indian Wells in semifinale con 1-6, 6-3 e 6-2 per Carlitos poi appuntamento ancora in semifinale ma stavolta sulla terra rossa del Roland Garros. In Francia Alcaraz s’impone dopo cinque set con 2-6, 6-3, 3-6, 6-4, 6-3. L’anno si conclude ancora con Pechino stavolta in finale all’ATP 500: Carlos vince per 6-7, 6-4, 7-6.

Nel 2025, invece, la dolorosa sconfitta casalinga per Sinner in finale al Master 1000 di Roma in due set 7-6 e 6-1 poi quella di circa un mese fa nell’atto conclusivo del Roland Garros. Carlos Alcaraz ottiene il trofeo con 4-6, 6-7, 6-4, 7-6, 7-6. Una sfida che ancora grida vendetta e vuole rivedere il ranking che al momento recita 8 vittorie dello spagnolo e 4 dell’italiano negli scontri diretti. Un dato che aggiunge ancora più adrenalina al confronto, dopo un periodo non facile per l’atleta altoatesino.