Quasi 100 milioni per andarsene dalla squadra. Assurdo, no? E invece è appena successo in NBA.
Le regole del mercato della NBA spesso risultano incomprensibili per i fan europei. Da questa parte dell’oceano siamo abituati ad un tipo di mercato diverso. Negli Stati Uniti, tra draft, buyout, salary cap, certe volte il mercato può assumere dei contorni strani. E quello che a noi sembra follia, può avverarsi. Come pagare 100 milioni un giocatore solo per far si che possa andarsene.

E’ quello che è accaduto a Phoenix. I Suns sono in una fase di ricostruzione. L’all-in di qualche stagione fa per cercare di agguantare il tanto agognato anello, non si è rivelato fruttuoso. Ad oggi infatti i Suns sono la squadra della NBA tra quelle a non aver mai vinto il titolo con la più alta percentuale di partite vinte. L’anello in Arizona è una vera e propria ossessione e per questo, qualche stagione fa si cercò di allestire un dream team. Accanto alla stella di casa Devin Booker, erano arrivati giocatori di livello come Durant e prima Paul e poi Beal.
Eppure, dopo le Finals perse contro i Bucks nel 2021, per Phoenix sono arrivate ben poche gioie, tanto che la scorsa stagione la franchigia dell’Arizona non si è nemmeno qualificata ai play-off. Aria di ricostruzione che era già partita nelle scorse settimane con l’addio di Durant, direzione Houston. E negli ultimi giorni è stata certificata da un altro addio di spessore: Bradley Beal. Ma è un addio molto ‘salato’.
Buyout record per Beal: quasi 100 milioni per mandarlo a Los Angeles
Anche Beal non ci ha messo molto a trovare una nuova sistemazione: i Los Angeles Clippers del duo Harden-Leonard. Una squadra che, con questo innesto, si candida ad essere tra le favorite ad Ovest. Un acquisto extraconveniente per i Clippers che pagheranno Beal solo 11 milioni per due anni. Se vi state chiedendo come mai un giocatore del calibro di Beal abbia accettato un contratto così basso, è perché il costo è stato quasi totalmente coperto proprio da Phoenix.

Pur di avviare il rebuilding Phoenix è infatti stata costretta ad un buyout extra large nei confronti di Beal. Cosa normale nel mercato NBA quello di trovare un accordo di uscita sui contratti ancora in essere. Ma cifre così alte difficilmente si erano viste. Praticamente i Suns pagheranno quasi 100 milioni per ‘licenziare’ Beal.
Il contratto dell’ormai ex Suns era ancora di due anni a 110 milioni. Beal ha accettato uno sconto sul buyout di circa 14 milioni, con i Suns che quindi gli dovranno pagare ‘solo’ 96 milioni nelle prossime due annate per farlo giocare ai Clippers.