Sinner nuovamente sotto attacco nel mondo del tennis: il campione italiano continua a vincere, e a qualcuno questo non va affatto giù.
Non basta avere conquistato Wimbledon – facendo peraltro la storia come primo italiano a compiere l’impresa – per allontanare accuse e sospetti da Jannik Sinner. Il dominatore della classifica ATP è tornato al massimo della forma dopo la sua discussa squalifica per doping, raggiungendo due finali dei tornei dello Slam. E comprensibilmente ha finito per stuzzicare i suoi hater, che non perdono occasione per lamentarsi di lui.

Non si tratta di una novità, e i suoi tifosi lo sanno bene. Se da un lato è molto amato, in Italia e non solo, per le sue qualità sportive, dall’altro Sinner suscita anche molte antipatie. Vuoi per uno stile piuttosto freddo e distaccato, vuoi anche per una certa riservatezza mediatica che lo rende meno popolare rispetto a campioni come Federer e Djokovic. Ovviamente il caso doping ha alimentato ulteriori malelingue e sospetti, che non si sono certo placati.
Il tennista altoatesino, dal canto suo, prosegue imperterrito per la sua strada, continuando ad allenarsi e a inanellare successi. C’è invece chi sembra non riuscire proprio a toglierselo dalla testa: stiamo parlando del suo grande rivale (più mediatico che sportivo), ovvero Nick Kyrgios. Il 30enne tennista australiano di origini greche sta infatti facendo parlare di sé più per gli attacchi gratuiti a Sinner che per i risultati in campo.
“Siamo stati presi in giro”: Kyrgios di nuovo all’attacco di Sinner
A scatenare l’ira dell’australiano è stata la notizia del ritorno del preparatore fisico Umberto Ferrara nello staff di Sinner. Ferrara era stato allontanato dopo il caso Clostebol, che aveva portato alla squalifica del numero 1 del mondo, ma adesso i due torneranno a lavorare insieme. “È tornato con lo stesso dottore. – ha scritto Kyrgios su X (anche se Ferrara non è un medico) – Signore e signore, siamo stati presi in giro”.

Malignamente, molti hanno fatto notare che questa bordata a Sinner è arrivata proprio dopo una brutta figura dello stesso Kyrgios sul campo di Washington. Dopo il ritiro dal torneo singolare per un problema al ginocchio, per l’australiano è arrivata anche una pesante sconfitta nel doppio.
In coppia con l’amico Gael Monfils, Kyrgios ha infatti subito un doppio 6-2, venendo definitivamente eliminato dalla competizione in meno di un’ora da Roger-Vasselin e Nys. Per ora, gli unici colpi del tennista australiano capaci di fare un po’ discutere sono quelli sui social contro Sinner.