La risposta del talento sloveno zittisce tutti i critici. E anche LeBron James è avvisato.
Luka Doncic ai Lakers è stato senza dubbio il colpo di mercato della scorsa stagione NBA. Lo scambio che ha portato lo sloveno in California e Antony Davis a Dallas è stato un fulmine a ciel sereno e in molti si sono fin da subito sfregati le mani per vedere all’opera Doncic al fianco di LeBron James.

A dire il vero però i risultati non sono stati tanto esaltanti. Doncic è arrivato in un periodo particolare per i Lakers. Scelte sbagliate e problemi di copertura in alcuni ruoli, hanno portato i gialloviola a dover dire addio alle velleità di titolo già al primo turno play-off, nonostante il miglior piazzamento stagionale rispetto ai Minnesota Timberwolves, avversari nella serie. Tanto amaro in bocca, ma soprattutto tanta voglia di riscatto.
Naturalmente, come accade ogni volta, il fallimento, soprattutto se clamoroso, porta con se uno stuolo di capri espiatori. Non hanno fatto eccezioni i Lakers con le due stelle, LeBron e Doncic, finiti nel mirino della critica. Troppo vecchio il primo, fuori forma il secondo. Addirittura qualcuno si è spinto a dire che la cessione da parte di Dallas è stata dovuta proprio alla poca capacità di Doncic di mantenere uno stato di forma ottimale con continuità.
Doncic risponde con i fatti: fisico rimesso a lucido, europei e anello nel mirino
Luka Doncic ha preferito rispondere con i fatti alle critiche. In un recente video postato sui social lo sloveno è apparso tirato a lucido. Già nei giorni scorsi il neocompagno di squadra Deandre Ayton aveva espresso parole positive per la condizione di Doncic, adesso arrivano anche le conferme video. Un giocatore che, almeno fisicamente, appare in ottima forma. E in molti stanno già pregustando un’accoppiata Doncic-LeBron entrambi al top.

Obiettivo anello? Sicuramente è presto per dirlo, ma Doncic sembra aver lanciato un messaggio al compagno di squadra: se vogliamo vincere, io ci sono! Dopo gli europei però. Doncic è infatti pronto a guidare la sua nazionale, la Slovenia, ad Eurobasket i quella che potrebbe essere per lui una stagione decisiva. Prima la nazionale, poi il rinnovo che certamente sarà al massimo salariale e infine l’obiettivo grande: l’anello. Quale risposta migliore alle critiche se non vincere?