Addio a un’icona dello sport italiano, si è spento in queste ore

Lo sport italiano saluta una delle sue grandi icone, che ne hanno fatto una figura fondamentale degli inizi di una delle discipline più amate nel nostro paese.

Un grave lutto ha colpito di recente il mondo dello sport italiano. È morto un personaggio iconico, amatissimo dagli appassionati di basket del nostro paese, protagonista della prima grande epoca d’oro della Nazionale azzurra. “Una colonna del nostro sport. – lo ha definito il presidente della Federbasket Gianni Petrucci – Simpatico, ironico, capace di tenere rapporti umani sinceri con tutti”.

Grave lutto nel mondo dello sport italiano
Addio a un’icona dello sport italiano, si è spento in queste ore. (Pixabay) PallacanestroBiella.it

Stiamo parlando di Marco Bonamico, cestista genovese che aveva giocato come ala grande tra gli anni Settanta e Ottanta, soprattutto per la Virtus Bologna. Il primo a credere in lui, lanciandolo giovanissimo, era stato Dan Peterson: “Un giocatore che ho amato.” così ha detto l’89enne allenatore statunitense. A Bologna, Bonamico vinse due campionati italiani, nel 1976 e nel 1984, e due Coppe Italia, nel 1984 e nel 1989.

Vestì anche le maglie dei grandi rivali della Virtus, ovvero la Fortitudo, così come di Siena e Milano, per poi giocare anche con Napoli, Forlì e Udine. Gli appassionati di sport e pallacanestro in particolare lo ricordano però per avere fatto parte della generazione d’oro dell’Italia dei primi anni Ottanta. Bonamico fece infatti parte della leggendaria spedizione olimpica di Mosca 1980, capace di vincere la sua prima medaglia olimpica (argento).

La storia di un’icona dello sport italiano: addio a Marco Bonamico

Tre anni dopo quello storico traguardo, Bonamico vestì nuovamente l’azzurro agli Europei di Francia, in cui l’Italia vinse il suo primo titolo continentale. Dopo il ritiro rimase nel mondo dello sport, prima come commentatore tecnico per la Rai, e poi come presidente della Lega 2 e della GIBA. Fu uno dei principali promotori del basket 3×3 nel nostro paese, ai suoi tempi uno sport ancora molto poco conosciuto e praticato.

Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano
La storia di un’icona dello sport italiano: addio a Marco Bonamico. (Ansa Foto) PallacanestroBiella.it

Marco Bonamico è morto la sera del 4 agosto presso l’ospedale Bellaria di Bologna, dove da qualche tempo era ricoverato a causa di una non meglio specificata malattia. Si è spento all’età di soli 68 anni, dopo una carriera nello sport di primissimo piano, condita da 151 presenze e 777 punti con la maglia italiana.

Era detto “il Marine”, per il suo atletismo e la costanza che metteva in campo quando difendeva. Ma Bonamico fu anche un ottimo tiratore, quasi pionieristico nello sport italiano: fu uno dei primi lunghi a sfruttare il tiro da 3, diventandone uno specialista.

Gestione cookie