Hamilton resta senza parole: è successo dopo l’addio di Schumacher

Fin qui è stata una stagione deludente di Lewis Hamilton in Ferrari e l’ultimo annuncio ha spiazzato gli addetti ai lavori e non solo

Il grande clamore per il passaggio di Lewis Hamilton in Ferrari non è stato ripagato fin qui. Il pilota britannico è arrivato alla Scuderia del Cavallino rampante dopo le parentesi in McLaren dal 2007 al 2012 e quella in Mercedes dal 2013 fino a prima di tingersi di rosso a partire da questa stagione.

Lewis Hamilton
Hamilton resta senza parole: è successo dopo l’addio di Schumacher (Ansa) – pallacanestrobiella.it


Diventato il più giovane campione della storia della Formula 1 fino a quel momento in McLaren, il suo passaggio alla Mercedes lo consacra come uno dei migliori piloti della storia con altri sei titoli Mondiali tra il 2014 e il 2020 per un totale di 7 complessivi, gli stessi vinti da Schumacher nonché record assoluto.

Il passaggio in Ferrari sembrava la ciliegina sulla torta di un carriera strepitosa, ma fin qui si è rivelata come un’esperienza negativa, portando Hamilton a dire: “Sono inutile, la colpa è sempre mia, forse devono cambiare pilota”, a dimostrazione del momento complicato.

Formula 1, la dichiarazione dalla Ferrari lascia tutti sorpresi

Gino Rosato, figura chiave nella storia della Ferrari, ha parlato ospite del canale YouTube PitStop riempiendo di complimenti Max Verstappen, parlando innanzitutto di suo padre Jos: “È uno duro e puro, non consiglierei a nessuno di ‘sgarrare’ con Jos. E cosa gli si può dire? Criticarlo per aver allevato una delle più grandi bestie (sportivamente parlando) che sia mai arrivata in F1?”

Lewis Hamilton
Formula 1, la dichiarazione dalla Ferrari lascia tutti sorpresi (Ansa) – pallacanestrobiella.it


“Spesso –
aggiunge Rosato – vedo tanti genitori proteggere eccessivamente i propri figli dicendo ‘poverino, gli serve questo, gli serve quello’, Jos invece è vecchia scuola, con Max ha semplicemente messo il figlio di fronte al fatto che se voleva essere il migliore doveva accettare cosa comportava tentare di diventare uno dei migliori piloti mai visti in F1 e da quando Michael Schumacher si è ritirato Max è senza dubbio il miglior pilota arrivato in F1“.

Quest’ultima frase non è passato inosservato con l’ex Ferrari che ha di conseguenza messo l’olandese sopra a Lewis Hamilton. Un parere naturalmente soggettivo, ma come spesso capita questi confronti portano a voci di sottofondo per nulla banali.

Gestione cookie