I Los Angeles Lakers rischiano di perdere LeBron James e l’indiscrezione sul futuro del King è incredibile
LeBron James è senza dubbio uno dei più grandi sportivi mai esistiti. La leggenda del basket ha spopolato anche oltre il mondo della palla a spicchi, venendo riconosciuto universalmente come un’atleta unico, capace di andare oltre anche alla carta d’identità che segna 40 anni.

Arrivato a Cleveland da prima scelta assoluta del Draft 2003, LeBron James ha vinto il premio Rookie dell’anno nel 2004 arrivando alle Finals nel 2007, prendendo 4-0. Il passaggio tanto discusso a Miami, dopo la conquista di due titoli MVP (2009, 2010) porta 2 anelli consecutivi con gli Heat nel 2012 e 2013, anche questi con il premio MVP a referto.
Il ritorno in Ohio a Cleveland riporta l’anello mancato dal 2003 al 2010 in un maniera clamorosa ovvero recuperando uno svantaggio di 3-1 contro i Golden State Warriors. La quarta esperienza nonché tre canotta diversa è quella dei Los Angeles Lakers con cui ha conquistato un altro anello, stavolta nella bolla di Orlando nel 2020 durante la pandemia.
Futuro a sorpresa LeBron James: la voce lascia tutti di sasso
LeBron James per la terza volta in carriera potrebbe tornare a Cleveland, un passaggio inatteso che però è stato ipotizzato proprio da un dirigente NBA anonimo a Cavaliers Nation che ha dichiarato: “Se i Cavs non vincono, li vedo puntare forte su di lui. Gilbert vuole un Titolo senza LeBron, ma a quel punto aggiungerlo sarebbe un cheat code. Anche a 42 anni resta un’elite”

Ovviamente tutto potrebbe cambiare però se nel 2025/2026 i Cavs dovessero conquistare il titolo, specialmente considerando che la Eastern Conference vedono le assenze di Tyrese Haliburton per gli Indiana Pacers e Jayson Tatum per i Boston Celtics.
LeBron James è attualmente legato ai Lakers fino al 2026, ma tra il fenomeno del basket e la dirigenza non sembra scorrere buon sangue. Dunque non è da escludere una partenza con la franchigia di Los Angeles che ormai ha trovato l’uomo del presente e futuro per eccellenza ovvero Luka Doncic.