Lutto nel mondo della pallacanestro italiana, la leggenda si spegne a soli 44 anni e lascia un vuoto incolmabile.
Il mondo della pallacanestro italiana piange la scomparsa di una ex stella. A soli 44 anni ci ha lasciato Paola Mauriello, originaria di Benevento e leggenda della pallacanestro femminile italiana. Brillante la sua carriera in Serie con le canotte di Napoli, Vomero, Faenza, Ragusa, Basket Parma e Ribera. Ma non solo. Paola aveva vestito anche la maglia della Nazionale, con cui aveva portato a casa l’oro ai Giochi del Mediterraneo nel 2009. Con il Napoli Vomero aveva conquistato una Supercoppa ed uno Scudetto.

Profondo il cordoglio del presidente della Federazione Italiana Pallacanestro Gianni Petrucci, che in una nota ufficiale si è unito al dolore della famiglia e si è stretto attorno al marito Antonello Giordano e al figlio Luciano.
Paola Mauriello si è spenta all’ospedale di Pescara, stroncata da una malattia affrontata fino all’ultimo con la voglia di combattere che l’ha sempre contraddistinta. Circondata dall’affetto dei suoi cari, i funerali si sono svolti nella chiesa di Sant’Alfonso a Francavilla al Mare, in provincia di Chieti. Negli ultimi anni si era dedicata al ruolo di presidentessa della Wave Pescara, che l’ha ricordata come la spinta vitale del basket abruzzese.
Paola Mauriello, la sua carriera dopo l’addio dal parquet
Paola Mauriello aveva anche assunto un ruolo dirigenziale nella Federazione, dedicandosi al settore femminile.

“Sono affranto. Paola era una campionessa che dopo la carriera si era messa a disposizione delle giovani generazioni e lavorava con noi dal 2020, essendo al suo secondo mandato. Ha avuto l’enorme merito di essere un duplice punto di riferimento per tutti noi, perché è riuscita a trasmettere grandi valori ai giovanissimi, forte della sua carriera di primo piano come giocatrice, e nel contempo essere un inesauribile bacino di idee e volontà nel nostro consiglio Regionale. L’esempio di Paola resterà per sempre con noi di Fip Abruzzo e con tutti coloro i quali hanno avuto la fortuna di condividere con lei un pezzo di percorso sulla strada del basket“, ha dichiarato Francesco Di Girolamo, presidente della Fip Abruzzo.
Un esempio di passione, impegno ed energia. Paola Mauriello era una campionessa dentro e fuori dal campo, una perdita che lascerà senza dubbio il segno nella pallacanestro italiana, fuori e dentro al campo.