A pochi giorni dall’inizio degli Europei di basket, arrivano le dichiarazioni della stella NBA destinate a far discutere
Eurobasket in vista! Tra meno di una settimana il meglio del basket europeo si sfiderà per il titolo continentale. Tanta la curiosità da parte di appassionati e addetti ai lavori per quella che si preannuncia una delle edizioni più interessanti degli ultimi anni. Anche perché ci saranno molti pesi massimi della NBA. Grande attesa anche per l’Italia, inserita in un girone con la Spagna, vincitrice dell’edizione del 2022, i padroni di casa di Cipro, la Grecia, la Georgia e la Bosnia Erzegovina.

Un gruppo non facile, considerando la presenza di due top team come Spagna e Grecia. Ma occhio anche agli altri raggruppamenti, dove nazionali come Slovenia, Francia e Germania daranno battaglia per vincere il titolo. E, ad alzare il livello, almeno dal punto di vista delle aspettative, ci si è messo pure Kristaps Porzingis. Il cestista lettone ha grande fiducia nella sua nazionale. Anche perché la fase finale della competizione si giocherà proprio a Riga.
Grande fiducia e grandi aspettative. Anche per i tifosi. Si, perché Porzingis non nasconde che ormai il livello dell’Eurobasket è così alto da poter rivaleggiare con la NBA. Il cestista lettone, da questa stagione in forza agli Atlanta Hawks, si è lasciato andare ad un paragona azzardato che, certamente, creerà discussioni tra tifosi e addetti ai lavori. Nell’esaltare il livello del prossimo campionato europeo di pallacanestro, Porzingis non ha risparmiato una frecciatina alla NBA. Nel punto più dolente per il basket americano: l’intensità della regular season.
Porzingis e la frecciatina alla regular season NBA: “Ad Eurobasket ogni possesso conta!”
“L’Eurobasket è probabilmente più simile all’Eurolega.” ha dichiarato Porzingis ai media. Il cestista lettone ha infatti posto il focus sull’intensità delle partite. “Ogni possesso conta. Non fraintendetemi. Anche in NBA è così, ma nei play-off e nelle Finals. Nella stagione regolare è un po’ diverso.” Un nervo scoperto per gli appassionati di basket americano. Da anni infatti la NBA è accusata di essere un campionato in cui l’intensità agonistica si vede solo nelle fasi clou della stagione: play-off e Finals.

Un problema di cui la stessa NBA è a conoscenza, tanto che negli ultimi anni si è provato a trovare una soluzione introducendo la NBA Cup a metà stagione per fare in modo che le squadre avessero un obiettivo intermedio. Resta il fatto che le parole di Porzingis, pur con tutti i ragionamenti a corollario, si inseriscono nella diatriba tra gli estimatori del basket statunitense e quelli del basket europeo.