Basket, non solo Tonut: ecco l’ultimo escluso dell’Italia per gli Europei

Manca sempre meno all’inizio del campionato Europeo di basket e l’Italia si appresta a scendere in campo cominciando con la Grecia

Il 28 agosto a Limassol inizierà ufficialmente l’avventura dell’Italia di Gianmarco Pozzecco agli Europei d basket. L’esordio si può dire che sarà tutt’altro che agevole dato che a Cipro ci sarà la sfida con la Grecia di Giannis Antetokounmpo.

Gianmarco Pozzecco
Basket, non solo Tonut: ecco l’ultimo escluso dell’Italia per gli Europei (Ansa) – pallacanestrobiella.it

 

È esattamente dal 1999 che l’Italia non trionfa a livello continentale quando a Parigi arrivò il successo contro la Spagna. Prima ancora era capitato solo nel 1983 sempre in Francia (Nantes) e sempre con la nazionale iberica mentre le sconfitte all’ultimo atto sono ben quattro.

Se è vero che “non c’è due senza tre”, è abbastanza improbabile che la Nazionale italiana riuscirà a mettere a referto la terza vittoria agli Europei quest’anno considerando l’agguerritissima concorrenza di Serbia, Germania, Francia e via dicendo.

Italia, Pozzecco ne sacrifica un altro: ecco la lista definitiva

L’Italia però arriva come Nazionale in salute e dunque almeno superare il Girone C è un obiettivo abbastanza alla porta e la selezione di Pozzecco si prepara quantomeno ad approdare alla fase ad eliminazione diretta, dove tutto assume un altro sapore.

Gianmarco Pozzecco
Italia, Pozzecco ne sacrifica un altro: ecco la lista definitiva (Ansa) – pallacanestrobiella.it

Per quanto riguarda i giocatori che prenderanno parte all’Europeo, abbiamo già parlato nei giorni scorsi dell’assenza sicura di Stefano Tonut. Il cestista dell’Olimpia Milano è stato escluso a causa di un infortunio al gemello mediale della gamba destra.

Pozzecco ha poi dovuto depennarne un altro dalla lista di pre-selezione ed è stato Riccardo Rossato. Ora l’Italia vanta la presenza d iMarco Spissu, Danilo Gallinari, Nicolò Melli, Simone Fontecchio, Darius Thompson, Giampaolo Ricci, Matteo Spagnolo, Gabriele Procida, Momo Diouf, Saliou Niang, Nikola Akele e Alessandro Pajola.

Gestione cookie