Il grave infortunio rimediato da un top player è destinato a cambiare i piani di mercato dell’Inter. Il club, ora, dovrà prendere una decisione.
L’Inter, in questa prima fase del mercato estivo, ha provveduto a mettere a segno vari colpi tesi a rafforzare la rosa a disposizione del tecnico Cristian Chivu (Luis Henrique e Ange-Yoan Bonny) nonché a blindare i suoi principali top player. Ora, però, i piani del club rischiano di cambiare a causa del grave infortunio rimediato da un giocatore, fermatosi di recente e destinato a rimanere per un lungo periodo ai box.

Parliamo di James Maddison del Tottenham, finito ancora una volta ko per un problema al ginocchio. Il 28enne, che già nella scorsa stagione era stato costretto a saltare 11 gare, si è fatto male nella recente amichevole che ha visto gli Spurs affrontare il Newcastle. Entrato nel corso della ripresa, l’ex Leicester ad un certo momento si è scontrato con Anthony Elanga, rimanendo a terra e facendo segno alla propria panchina di non poter continuare a giocare.
Una tegola inaspettata, che ha spinto la dirigenza della squadra londinese ad attivarsi allo scopo di consegnare all’allenatore Thomas Franck un adeguato sostituto. Diversi i profili vagliati dalla dirigenza, alla ricerca di un incursore offensivo capace di inserirsi in area di rigore avversaria e concludere nel migliore dei modi la manovra costruita dai compagni. Tra i nomi maggiormente apprezzati rientra quello di Davide Frattesi, autore nell’annata appena andata in archivio di 7 reti e 2 assist nelle 47 apparizioni totalizzate fra le varie competizioni.
Mercato Inter, l’infortunio cambia i piani di mercato: i nuovi scenari
Il Tottenham, di conseguenza, si è iscritto alla corsa e, a stretto giro di posta, provvederà a farsi avanti allo scopo di valutare la fattibilità dell’operazione e delinearne i contorni economici. I contatti sono quindi destinati a scattare a breve, con i nerazzurri che saranno chiamati a prendere una decisione sul futuro dell’ex Sassuolo. Nelle scorse settimane al Napoli e alla Roma erano stati chiesti 40 milioni. Cifra, questa, che aveva spento subito l’interesse mostrato sia dai Campioni d’Italia che dei giallorossi.

La pista che porta in Premier League, invece, ha chance maggiori di concretizzarsi. In primis perché gli inglesi dispongono di un budget ben più ricco rispetto a quello delle due italiane. L’Inghilterra, inoltre, rappresenta una meta gradita al calciatore che, alla corte di Frank, rivestirebbe un ruolo di primo piano. Work in progress.