Ferrari-Leclerc, l’indiscrezione ora spaventa: doccia freddissima per i tifosi

Leclerc non può certamente essere soddisfatto per il suo inizio di stagione, e lo stesso vale per la Ferrari. Il rischio ora, è che il rapporto tra le parti possa rompersi definitivamente.

Siamo arrivati ai saluti tra Charles Leclerc e la Ferrari? Sembrerebbe proprio di sì, dopo l’ennesima cocente delusione della Rossa. Questa doveva essere la grande stagione del riscatto della scuderia di Maranello, che non conquista la classifica piloti dal 2007 e quella costruttori dal 2008. A Leclerc, gioiellino monegasco alla Ferrari da sei anni, è stato affiancato il veterano Lewis Hamilton, ma i risultati in pista ancora non si vedono.

Leclerc saluta i tifosi
Ferrari-Leclerc, l’indiscrezione ora spaventa: doccia freddissima per i tifosi. (LaPresse) PallacanestroBiella.it

Ma dopo appena 9 Gran Premi della stagione, le ambizioni della scuderia italiana si sono già di molto ridimensionate. Leclerc è solo quinto in classifica, mentre Hamilton lo segue di una posizione. La prima guida della Rossa ha conquistato appena tre podi, chiudendo due volte terzo (in Arabia Saudita e in Spagna) e una secondo (nella sua Montecarlo). La nuova SF-25, presentata con grande clamore, ha immediatamente mostrato i suoi limiti.

La monoposto italiano non è chiaramente in grado di competere con le migliori auto del campionato, e questo non può che frustrare il 27enne pilota monegasco. Arrivato alla Ferrari con la speranza di poter riportare la vettura al titolo mondiale, ormai sembra aver perso le speranze di riuscirci. Cambiare scuderia pare ormai l’unica opzione percorribile per rilanciare la sua carriera, come ha rivelato oggi il ‘Corriere della Sera’.

Leclerc saluta la Ferrari? Ecco cosa sta succedendo

Secondo il quotidiano, il pilota starebbe valutando di rescindere presto il suo contratto con la casa di Maranello. Attualmente l’accordo dura fino al 2029, ovvero fino a quando Leclerc avrà 31 anni. Di fronte all’assenza di grandi prospettive, e magari pure a un possibile addio del team manager Vasseur, un cambio di vettura è forse l’opzione migliore. E d’altronde il monegasco avrebbe almeno due pretendenti pronte a farsi avanti, nel caso in cui si liberasse.

La Ferrari di Leclerc al GP di Spagna
Leclerc saluta la Ferrari? Ecco cosa sta succedendo. (LaPresse) PallacanestroBiella.it

La prima è l’Aston Martin, altra scuderia ambiziosa, i cui piloti sono oggi Stroll e Alonso. Lo spagnolo è vicino al ritiro, e l’idea sarebbe quella di sostituirlo con Max Verstappen, dominatore su Red Bull degli ultimi Mondiali, ma oggi terzo in classifica. Se l’olandese non dovesse accettare la proposta dell’Aston Martin, Leclerc diventerebbe il favorito.

Ma nel frattempo su di lui potrebbe arrivare l’interesse anche della Mercedes, visto la grande stima che ha per lui Toto Wolff. Leclerc sarebbe il pilota ideale per sostituire George Russell, nel caso in cui il britannico non rinnovasse il suo contratto con la scuderia tedesca.

Gestione cookie