Entra nel vivo il mercato NBA. Tante le operazioni già concluse, con protagonisti alcuni dei migliori talenti della Lega statunitense.
Dopo la conclusione della stagione e la sorprendente vittoria degli Oklahoma City Thunder ai danni degli Indiana Pacers in gara 7 delle Finals, è tempo di mercato in NBA. Tutte le squadre, infatti, hanno iniziato a riflettere sulle operazioni sia in entrata che in uscita da concretizzare allo scopo di allestire una rosa maggiormente competitiva e soddisfare così le richieste dei rispettivi allenatori. Tante le operazioni già concluse, con protagonisti alcuni dei migliori talenti della Lega statunitense.

A fare il punto della situazione è il sito de ‘La Gazzetta dello Sport’. James Harden, ad esempio, ha deciso di restare ai Los Angeles Clippers. Le parti hanno avuto modo di interloquire spesso, al punto da giungere alle strette di mano decisive e produrre la fumata bianca tanto attesa dai tifosi. Il 35enne, selezionato come All Star nell’ultima annata, rinnoverà per altri due anni a 81.5 milioni di dollari. L’annuncio è atteso a stretto giro di posta.
Il classe 1989, salvo clamorose sorprese, concluderà quindi la carriera nella squadra della sua città Natale. Deandre Ayton, invece, lascerà i Portland Trail Blazers. Il 26enne originario delle Bahamas era ancora a libro paga per oltre 35 milioni e, in teoria, sarebbe potuto rimanere ancora alla corte del coach Chauncey Billups tuttavia ha preferito dire addio alla compagnia e cambiare aria. Raggiunto l’accordo relativo alla buonuscita ed ora resta da vedere dove si trasferirà il classe 1998. A partire da domani, mercoledì 2 luglio, sarà libero di scegliersi la nuova destinazione. “I Lakers cercano un lungo, chissà..” si legge sull’articolo della Rosea.
Mercato NBA, sta succedendo di tutto: colpi clamorosi
Julius Randle, al contrario, ha scelto di continuare a sposare la causa dei Minnesota Timberwolves. Di recente si era parlato di un possibile addio del 30enne originario di Dallas: voci, in seguito, rivelatesi prive di fondamento visto che il giocatore ha accettato il triennale da 100 milioni di dollari messi sul piatto dalla dirigenza dei Lupi che, al tempo stesso, ha provveduto a blindare anche Naz Reid.

Diversi, poi, i colpi piazzati dagli Houston Rockets. Preso tramite scambio Kevin Durant, i texani hanno proposto a Jabari Smith un prolungamento quinquennale da 122 milioni: un attestato di stima importante, voluto dalla società alla luce dell’ottimo rendimento offerto all’interno del rettangolo di gioco dal 22enne. Proseguirà, infine, il matrimonio tra i Milwaukee Bucks e Bobby Portis che, a stretto giro di posta, apporrà la propria firma su un nuovo triennale da 44 milioni.