Netflix continua ad espandersi. Nuovo, storico accordo in vista per la piattaforma di streaming leader nel settore dell’intrattenimento.
Continua ad espandersi Netflix. La piattaforma di streaming, leader incontrastata nel settore nonostante la crescita dei competitor Amazon Prime e Disney Plus, nei giorni scorsi ha presentato ai propri abbonati la terza ed ultima stagione di “Squid Game” che ha subito regalato numerosi colpi di scena (uno dei quali da far strabuzzare gli occhi di cui non parleremo per evitare pericolosi spoiler). La serie tv coreana è divenuta subito il programma più visto, ampliando il già ricco bouquet rivolto agli utenti. Ma le sorprese non sono affatto terminate qua. Anzi.

C’è, infatti, in cantiere un’inedita sinergia che consentirebbe alla società fondata nel 1997 da Reed Hastings e Marc Randolph di potenziare ulteriormente il proprio catalogo: il partner individuato, stando a quanto riportato dal ‘Wall Street Journal’ e riportato da ‘Milano Finanza’, è Spotify. Netflix, in particolare, sta esplorando nuove opportunità di business allo scopo di rafforzare l’offerta legata all’intrattenimento ed aumentare, ancor di più, il numero degli iscritti a livello mondiale.
Il servizio di musica digitale, nato da un’idea di Daniel Ek e Martin Lorentzon, in tal senso viene considerato il soggetto ideale con cui produrre, insieme, contenuti inediti destinati soprattutto alle giovani generazioni. I contatti tra le parti sono appena scattati e proseguiranno nelle prossime settimane, allo scopo di verificare la fattibilità dell’operazione. Nel frattempo, però, sono già numerose le indiscrezioni emerse riguardanti i piani e le strategie future di Netflix.
Neflix, nuovo accordo in vista: tutti i dettagli
Una delle idee attualmente al vaglio da parte del management, ad esempio, prevede la possibilità di effettuare interviste o realizzare documentari su determinati grandi personaggi della musica. Valutata anche quella relativa alla messa in onda, in diretta, di concerti o Festival. Ritenuta possibile, infine, l’organizzazione congiunta di show o cerimonie di consegna di determinati premi o riconoscimenti (sulla falsariga dei Grammy Awards).

Ora resta da vedere come proseguiranno le interlocuzioni tra i due colossi. Sviluppi sono attesi a stretto giro di posta. Netflix, dal canto suo, anche in questo periodo estivo continua ad essere un punto di riferimento per gli spettatori grazie alla sterminata proposta di titoli. Molto apprezzato il film “Storie di un matrimonio” che vede protagonisti Adam Driver e Scarlett Johansson in un dramma emozionante sulla nascita e la conclusione di un grande amore. Rimossa, invece, una delle serie più apprezzate ovvero Shameless”.