Netflix annuncia una vera e propria rivoluzione cinematografica, ecco come la piattaforma streaming cambierà il modo di vedere i film.
Netflix è in costante evoluzione. La piattaforma streaming più famosa del mondo lavora quotidianamente per migliorare la propria offerta, il proprio prodotto ma anche la fruizione stessa dei programmi.

E se da un lato, quindi, la produzione di film e serie tv raggiunge livelli sempre più alti, dall’altro c’è un costante lavoro alla ricerca della qualità tecnica. Ed è per questo motivo che Netflix ha annunciato un cambiamento epocale. Su un blog ufficiale Netflix è comparso un post nel quale la piattaforma annuncia l’introduzione di una nuova tecnologia che dovrebbe donare anche ai contenuti in streaming, magari guardati dai dispositivi mobili, un aspetto cinematografico.
Al centro dell’attenzione c’era un problema non di poco conto per gli ingegneri di Netflix. Nelle produzioni girate in digitale, o nelle pellicole analogiche digitalizzate, manca sempre una leggerissima grana, quasi impercettibile, indicativa dell’imperfezione visiva tipica del linguaggio visivo cinematografico. Un dettaglio che viene di solito eliminato digitalmente per garantire uno streaming fluido ai telespettatori. Questo, però, porterebbe ad una nitidezza poco cinematografica che non piace ai puristi.
Netflix, la nuova tecnologia: di cosa si tratta e come si chiama il nuovo cambiamento della piattaforma streaming
Grazie a questa nuova tecnologia Netflix ha risolto il problema in modo particolarmente ingegnoso. I nuovo sistema è in grado di mettere a confronto la versione originale, individuandone forma e intensità della grana, con quella priva di rumore inserita nella piattaforma streaming. In questo modo le informazioni raccolte consentono alla tecnologia di re-inserire una grana sintetica al prodotto regalando un aspetto più vicino all’estetica originale del film.

Netflix avrebbe notato, in fase di test, che la nuova tecnologia porta anche dei benefici tecnici per quanto riguarda la qualità dello streaming, come la riduzione del bitrate e la diminuzione di alcuni errori come il buffering o i tempi di avvio talvolta lenti
La nuova tecnologia di chiama FGS (AV1 Film Grain Synthesis) e sarebbe già attiva da marzo 2025 sui dispositivi compatibili. Per ora non è stato annunciato l’elenco dei contenuti compatibili con questa nuova tecnologia se non per due titoli in particolare: They Cloned Tyrone e Dept.