Ricavi un aumento e strategia chiara, ecco come ha fatto Netflix ha salire in vetta ai mercati: numeri pazzeschi e concorrenza battuta.
Netflix continua a crescere e ad imporre il proprio dominio su tutte le altre piattaforme streaming del mondo. Straordinari i numeri registrati nel secondo trimestre 2025, nel quale ha battuto tutte le attese e, anzi, ha migliorato anche le previsioni per il resto dell’anno.

Sono addirittura 3,13 i miliardi di dollari di utili ricavati da Netflix nel secondo semestre. Un incredibile +46% registrato pari a 7,19 dollari utili per azione. Anche le revenue sono aumentate. Netflix ha registrato un +16% con 11,08 miliardi di dollari, di fatto migliorando anche il margine operativo e passando dal 27,2% dell’anno scorso al 34,1% e superando anche il 33,3% previsto.
Ci si aspetta, dunque, una crescita anche nel trimestre in corso. Sono previsti, infatti, 11,53 miliardi di dollari di fatturato nei mesi che vanno da giugno a settembre, prevedendo un fatturato annuale compro tra i 44,8 e i 45,2 miliardi di dollari.
Netflix, come ha fatto a crescere? La spiegazione sta in un dettaglio
Ma come ha fatto Netflix ad aumentare i propri ricavi? C’è una strategia chiara dietro il fatturato della piattaforma streaming più famosa del mondo. Al centro dell’attenzione il costante rilascio di programmi di successo. Tra questi anche due dei programmi più visti dell’anno: Quid Game e la terza stagione di Ginny&Giorgia. Oltre a questo, poi, Netflix ha potuto godere anche di un dollaro più debole, di fatto aumentando i propri utenti al di fuori degli Stati Uniti, ormai più dei due terzi degli utenti totali.

Una strategia vincente che ha permesso a Netflix di raddoppiare, o quasi, le azioni. Il valore di mercato dell’azienda ha superato i 500 miliardi di dollari, e per il 2030 Netflix ha in programma di superare i mille miliardi di valore in borsa.
Ma attenzione, la crescita di Netflix non viaggia in parallelo con un calo delle aziende concorrenti. È la stessa piattaforma streaming ad ammettere che gli utenti non sono aumentati così come le ore di visione dei programmi. Gli aumenti dei prezzi e le limitazioni agli account condivisi sono due delle strategie che maggiormente hanno contribuito alla crescita. E poi le pubblicità, fonte enorme di guadagni grazie ai sempre più frequenti eventi live trasmessi sulla piattaforma. Occhio quindi al prossimo trimestre, perchè Netflix sembra destinata a domande ancora il mercato.