Netflix ha stretto un’altra importante collaborazione. Ora arriverà gratis in tutto il mondo: finalizzato l’accordo decisivo.
Netflix, grazie ad un’offerta sempre più vasta e profonda, è ormai divenuta la piattaforma di streaming più famosa ed amata dagli utenti. I competitor, nel panorama mondiale, non mancano tuttavia né Amazon Prime né Disney Plus (pur potendo contare su produzioni esclusive di grande livello) non sono mai riuscite a detronizzare il colosso fondato nel 1997 da Reed Hastings e Marc Randolph. Il quale, in queste settimane, ha dato il via a nuovi progetti volti a rafforzare la propria immagine e ad attrarre ulteriori utenti.

Uno di questi riguarda la potenziale partnership con Spotify. I contatti si stanno intensificando, consentendo alle parti di avvicinarsi in maniera sensibile alla fumata bianca. La nuova sinergia consentirebbe di creare e trasmettere contenuti inediti legati al mondo della musica comprendenti concerti, programmi televisivi sulla falsariga dei “Grammy Awards) e documentari sui principali artisti ascoltati dalle giovani generazioni. Nelle ultime ore, poi, è arrivato il via libera ad un’ulteriore collaborazione che potremmo definire “spaziale“.
Sì perché nel catalogo di Netflix, entro la fine dell’estate, sbarcherà l’app intitolata “Nasa+” che potrà essere utilizzata da tutti gli abbonati senza alcun costo ulteriore. Ma di cosa si tratta? L’applicazione, realizzata nel 2023 dall’omonima Agenzia statunitense, consente di vedere eventi live (come le missioni) e una serie di filmati on demand incentrati sulla Terra, sulla vita degli astronauti, sul sistema solare e sull’universo. Presenti anche video e serie tv riguardanti la storia dell’evoluzione delle esplorazioni. E non finisce qua.
Netflix in onda ovunque, arriva gratis ovunque: arriva la conferma
Come riportato dal sito ‘Esquire’, verranno mandate in onda le cerimonie di lancio dei razzi. Eventi storici, che potranno essere guardati in HD comodamente seduti sul divano di casa tramite telefono o smart tv. L’alleanza in questione si preannuncia strategica per entrambi gli attori coinvolti che, in questo modo, potranno ampliare il proprio bacino di riferimento. Un’aggiunta preziosa per il bouquet di Netflix, che già ora, comunque, può contare su contenuti di grande qualità.

Tra questi rientra un film capolavoro che, in passato, ha ricevuto il Premio Oscar. Si tratta di “Storie di un matrimonio” con protagonisti due volti noti al grande pubblico ovvero Scarlett Johansson e Adam Driver impegnati in un dramma familiare che vi emozionerà e vi farà piangere. Un’opera capolavoro sui problemi vissuti da una coppia, che li porterà verso un’amara separazione.