Musetti sta continuando a vivere un periodo particolarmente avaro di soddisfazioni. La notizia è un vero disastro: gelati i suoi tifosi.
Prosegue il periodo nero attraversato da Lorenzo Musetti, reduce da una serie di sconfitte e prestazioni negative che hanno fatto scattare diversi campanelli d’allarme nel suo team e tra i tifosi. Il 23enne originario di Carrara ha infatti perso al debutto all’Atp 500 in corso di svolgimento nella città di Washington: ad eliminarlo dal tabellone, in tre set, ci ha pensato il britannico Cameron Norrie, reduce dai quarti di finale raggiunti a Wimbledon. Un avversario rivelatosi più ostico di quanto inizialmente previsto dal talento italiano, partito bene ma poi progressivamente spentosi con il passare dei minuti.

Musetti, che a Londra era stato eliminato subito al primo turno tra lo stupore generale per mano di Nikoloz Basilashvili, nel primo set ha dominato facendo la voce grossa in tutti i game chiudendo 6-3. In seguito, però, ha subito la crescita dell’avversario, che ha trovato tempo e modo di metterlo in grave difficoltà e riportare in parità il conto (6-2). Nella terza ed ultima frazione di gara i due si sono dati battaglia fino al 2-2, con Musetti che può recriminare sulla mancata concretizzazione di ben 5 palle break che gli avrebbero consentito di passare in vantaggio e poi servire.
Norrie ha tenuto botta e, dopo aver tenuto il servizio, si è esaltato strappando a sua volta la battuta all’italiano volando così sul 4-2 e verso il successo. Una brutto stop per Musetti, evidentemente ancora alle prese con alcuni problemi fisici che non gli stanno consentendo di potersi esprimere al maglio. La striscia di ko accumulati, inevitabilmente, avrà delle ripercussioni in termini di classifica.
Musetti, la notizia è un vero dramma: gelati i suoi tifosi
Musetti, per colpa della debacle nella capitale statunitense, perderà 155 punti e scenderà al nono posto del ranking live, sorpassato da Ben Shelton e da Holger Rune (che di recente ha annunciato la partnership con Andre Agassi). Ma non finisce qua. E’ concreto inoltre, come riportato dal sito ‘Oa Sport’, il rischio che possa perdere ulteriori tre posizioni scivolando quindi fuori dalla Top Ten. Alex De Minaur, Frances Tiafoe e Andrey Rublev sono ancora in gara e puntano ad effettuare il sorpasso decisivo ai danni del classe 2002 a stretto giro di posta.

Musetti, se vuole invertire il trend e continuare a coltivare il sogno di prendere parte alla prossima edizione delle Finals in programma a Torino dal 9 al 16 novembre, dovrà cercare di riprendersi subito e ricominciare a macinare successi.