Michael Schumacher, ora è ufficiale: i tifosi non stanno nella pelle

Il campione tedesco per sempre nei cuori degli appassionati. Ecco cosa sta succedendo in queste ore: i dettagli.

La carriera di Michael Schumacher è e rimarrà per sempre nella storia del motorsport. Un campione dentro e fuori dal campo, una leggenda che ancora oggiappassiona milioni di tifosi nonostante le condizioni di salute sempre più avvolte nel mistero.

Michael Schumacher
Michael Schumacher, ora è ufficiale: i tifosi non stanno nella pelle (Ansa) pallacanestrobiella.it

In pochi, però, ricordano la sua esperienza sulle due ruote. Quando il tedesco decise, nel 2006, di dire addio alla F1 al termine del Gran Premio del Brasile (tornerà nel 2010 con la Mercedes), ci fu una piccola parentesi motociclistica. Michael Schumacher corse il campionato tedesco Superbike, l’IDM, a bordo di una Honda CBR-1000.

Un’esperienza rimasta comunque negli annali e nella leggendaria carrista di Michael Scumacher, al punto da dare vita ad un’iniziativa speciale. Sotheby’s, la casa d’aste, sta mettendo all’asta diversi cimeli appartenuti al campione tedesco, ma anche a Lewis Hamilton e ad Ayrton Senna, negli ultimi giorni. Tra questi anche la Honda che fu mesa a a disposizione di Schumacher per i test del campionato tedesco Superbike.

Michael Schumacher, la moto usata per i test: il lancio dell’asta online

Attenzione, quindi, al lancio dell’asta, poichè gli appassionati che proveranno ad accaparrarsi la sto usata da Michael Schumacher saranno numerosi.

Schumacher
Michael Schumacher, la moto usata per i test: il lancio dell’asta online (Ansa) pallacanestrobiella.it

“Una straordinaria collezione di cimeli delle corse dei più grandi nomi dell’automobilismo: ‘The Champions – Schumacher and F1 Legends’ presenta quasi 300 pezzi unici offerti interamente senza riserva. Tra i pezzi più importanti figurano decine di guanti, stivali, caschi e tute da corsa di campioni del mondo di Formula 1 come Michael Schumacher, Lewis Hamilton e Ayrton Senna. La vendita include una tuta da gara firmata OMP della Scuderia Ferrari Formula 1 indossata da Michael Schumacher nel 1997 e con cui ha vinto il Gran Premio di Monaco, un casco firmato Schuberth della Scuderia Ferrari 1 indossato da Michael Schumacher nel 2002, anno in cui ha vinto il suo quinto campionato, e una Honda CBR 1000RR SC59 del 2010 costruita per Schumacher da utilizzare nei giorni di prova.

Da segnalare anche un orologio automatico Gianni Agnelli Formula Ferrari by Cartier del 1988 e un cronografo automatico Girard-Perregaux personale di Jean Todt del 1993, oltre a innumerevoli altri cimeli di Formula 1 per tutti i gusti e tutte le tasche. Più di 35 cimeli, dai caschi indossati in gara agli orologi da polso, saranno esposti al Concours of Elegance Germany a Tegernsee il 25-26 luglio, mentre l’asta si terrà interamente online”, si legge nel testo ufficiale sul sito di Sotheby’s.

 

Gestione cookie