Netflix, a sorpresa, ha deciso di cancellare una serie tv molto apprezzata al debutto. Mazzata per il protagonista e gli appassionati.
E’ un momento particolarmente effervescente per Netflix. Il colosso americano dello streaming, ad esempio, ha messo in cantiere alcuni nuovi progetti pensati per arricchire e rendere sempre più intrigante, agli occhi degli spettatori, il proprio catalogo. E’ il caso della sinergia con Spotify che, in caso di fumata bianca, consentirebbe di realizzare contenuti riguardanti il mondo della musica contemporanea dedicati alle giovani generazioni. Al tempo stesso, però, l’azienda ha deciso di chiudere, a sorpresa, una serie inizialmente molto apprezzata dal pubblico.

Parliamo di Fuban, che vede Arnold Schwarzenegger nel ruolo di protagonista. La fiction creata da Nick Santora aveva debuttato sul bouquet della piattaforma nel 2023 riscuotendo subito un grande successo e registrando ascolti record. La seconda stagione, proposta a partire dallo scorso 12 giugno, non ha però ottenuto gli stessi risultati: nella prima settimana di uscita, ha registrato 2.2 milioni di visualizzazioni piazzandosi così al decimo posto nella top ten dei prodotti in lingua inglese più visti. In seguito, è uscito da questa classifica senza più riuscire a rientrarvi.
Da qui la decisione, stando a quanto riportato da ‘SkyTg24’, di cancellarla e mettere così la parola fine alle avventure di Luke Brenner, veterano della Cia. “Fino a poco tempo fa – si legge nella sinossi ufficiale – era sull’orlo del pensionamento. Dopo la sua ultima missione, in cui ha salvato un altro agente – che guarda caso era sua figlia – è tornato e si trova faccia a faccia con nuovi cattivi. Si tratta di una vecchia fiamma del passato di Luke che minaccia di distruggere il mondo…se non distrugge prima la sua vita”.
Netflix, decisione a sorpresa: chiusa una serie tv
Un plot interessante, sviluppato in un primo momento in maniera notevole ma che, poi, non ha saputo continuare a catturare l’attenzione della platea. Una mazzata inattesa per Schwarzenegger ed il resto del cast comprendente Monica Barbaro, Carrie-Ann Moss, Milan Carter, Fortune Feimster, Travis Van Winkle, Fabiana Udenio, Aparna Brielle, Guy Burnet, Andy Buckley e Scott Thompson.

Ancora disponibile, invece, uno dei migliori film mai realizzati che, in passato, ha ricevuto un Premio Oscar. Parliamo di “Scene da un matrimonio” con due volti molto noti al grande pubblico, ovvero Scarlett Johansson e Adam Driver impegnati in una struggente storia relativa alla nascita, allo sviluppo e al tragico declino di un grande amore.