La serie vola su Netflix e scala le classifiche, gli appassionai non hanno dubbi: ecco di cosa si tratta.
Prosegue il periodo di enorme successo di Netflix. La piattaforma streaming coglie ancora una volta gli appassionati di sorpresa con una serie che sembra destinata a scalare le classifiche delle visualizzazioni mondiali nonostante sia uscita ormai 10 anni fa.

A riscoprirla sono stati gli amanti di Breaking Bad che, per la prima volta, hanno visto una serie degna di essere paragonata al capolavoro con Bryan Cranston protagonista. Si tratta di Sneeky Pete, uscita nel lontano 2015 e riscoperta oggi con un pubblico sempre più vasto. Disponibile negli Stati Uniti su Netflix e in Italia su Prime Video, la serie vede tra i suoi protagonisti proprio Bryan Cranston, che è anche co-autore.
Protagonista è Marius Josipovic, un abile truffatore interpretato egregiamente da Giovanni Ribisi. Subito dopo esser stato rilasciato dal carcere, Josipovic finisce nel mirino di Cranston, un temibile criminale. Il protagonista, per sfuggirgli, decide di impersonare il su compagno di cella, Pete, infiltrandosi addirittura nella sua famiglia, ignara di tutto. La trama si intreccia tra segreti di famiglia, affari illeciti e la costante fuga dal criminale che gli da la caccia.
Sneeky Pete, una serie “impeccabile”: l’opinione degli appassionati
Definita “impeccabile” dagli appassionati di Breaking Bad, Sneeky Pete è una serie avvincente con un cast straordinario. “È la prima volta che ritrovo uno show di questo genere vicino a quel livello”, scrive un appassionato. Una delle serie definite la versione “più realistica” della saga di Breaking Bad.

Margo Martindale, Marin Ireland, Shane McRae, Lide Barer e Michael Drayer fanno parte del clamoroso cast secondario, capace di donare profondità e realismo ad ogni personaggio. In onda su Amazon Prime dal 2015 al 2019, Sneeky Pete è arrivata su Netflix il 10 luglio negli Stati uniti con una rapidissima ascesa tra il pubblico.
Sono tre le stagioni di Sneeky Pete, pronte ala visione per chi ama il realismo e le storie di raggiri, identità rubate e giochi pericolosi. Un mix straordinario di adrenalina e ritmi serrati.
Dopo dieci anni Netflix ritrova splendore grazie a Netflix che la riporta alla luce e le restituisce tutta l’attenzione che merita. Un successo della critica che, mai come stavolta, sembra tutta d’accordo su una serie che potrebbe scalare rapidamente le classifiche.