Una terribile notizia riguarda il calcio italiano con la scomparsa di un ex calciatore di Serie A: ha giocato anche una finale europea
Tra una notizia di calciomercato e qualche amichevole, purtroppo ogni tanto ci tocca dare aggiornamenti che mai vorremmo dare. Lo sappiamo tutti, il calcio è lo sport per eccellenza nel mondo e le emozioni che può dare questo meraviglioso gioco sono indescrivibili.

Chi ama il calcio, ama la Serie A: il massimo campionato italiano è stato per anni il migliore al mondo, capace di attrarre giocatori di caratura internazionale anche in squadre che non facevano parte delle famigerate “sette sorelle” ovvero le migliori.
Pensare ora di accostare un fuoriclasse assoluto come Zico all’Udinese è qualcosa di impensabile, a dimostrazione di come anche le squadre senza vittorie altisonanti in Italia e in Europa come i friulani erano in grado di acquistare calciatori più unici che rari.
Serie A, se n’è andato a 72 anni: ha giocato nel Milan
Una pessima notizia che riguarda Enrico Luigi Lanzi: l’ex difensore è morto all’età di 72 anni a Spessa Po, in provincia di Pavia. Una notizia che ha fatto il giro delle principali testate italiane, accendendo una scatola dei ricordi di chi seguiva il nostro calcio negli anni ’70.

Lanzi è cresciuto nel Settore Giovanile del Milan, riuscendo a giocare anche 5 partite con la maglia dei rossoneri, arrivando a 33 partite in massima serie con Varese e Perugia. In Serie B invece ha collezionato 61 gettoni con la maglia del Cesena con un gol a referto e soprattutto la vittoria del campionato di seconda divisione nel 1972/1973, la sua prima esperienza lontano dal Milan.
Ha preso parte in campo alla sconfitta del Milan contro il Magdeburgo in finale di Coppa delle Coppe nel 1974. Ha poi giocato anche a Monza, Campobasso, Paganese e Broni, diventando successivamente allenatore del Pavia e della Vogherese.