Festival di Sanremo 2026, ora salta tutto! Colpo di scena, l’annuncio inguaia Carlo Conti

Arrivano clamorose novità in vista della prossima edizione del Festival di Sanremo. Sta per esplodere la guerra tra artisti e Comune.

Quando parliamo del Festival di Sanremo trattiamo della principale manifestazione canora a livello nazionale e negli ultimi anni è tornato un evidente e per certi versi inaspettato successo. Quest’anno ad esempio nessuno si aspettava che – nonostante il cambio tra Amadeus e Carlo Conti – il Festival di Sanremo continuasse a macinare comunque grandi risultati.

Carlo Conti serio
Festival di Sanremo 2026, ora salta tutto! Colpo di scena, l’annuncio inguaia Carlo Conti (Ansa) PallacanestroBiella

 

Parliamo di un evento storico ed un evento clou per la Rai e se ne parla anche a mesi di distanza, si discute di varie possibilità come ad esempio nuovi ospiti e artisti e addirittura nuovi conduttori (i rumors su Stefano De Martino non si sono mai spenti) e ora addirittura è esplosa una nuova e interessante polemica.

Hanno fatto molto discutere le richieste da parte della città ligure che ha chiesto un nuovo aumento e ben 6.5 milioni di euro alla Rai per trasmettere nuovamente lo show a Sanremo ma questa richiesta non è stata apprezzata dagli artisti che – dal canto loro – vogliono una maggior tutela economica. Il presidente della FIMI Enzo Mazza – colui che rappresenta le etichette discografiche italiane – non ha gradito le richieste di Sanremo alla Rai e anche dall’emittente pubblica non hanno gradito.

Caos in casa Rai, è polemica per il Festival di Sanremo

Un Festival di Sanremo senza Sanremo? Quest’ipotesi al momento appare improbabile ma non va esclusa totalmente e l’amministratore delegato Giampaolo Rossi ne ha parlato durante la presentazione Rai ed ha spiegato: “Il Festival di Sanremo è il Festival di Sanremo, ma è anzitutto il Festival della Rai nel senso che senza la Rai non esisterebbe il Festival di Sanremo”.

Conti serio
Caos in casa Rai, è polemica per il Festival di Sanremo (Ansa Foto) PallacanestroBiella

Un messaggio chiaro per sottolineare che Sanremo è diventato tale soprattutto grazie agli sforzi economici della Rai e che nessun’altra emittente è mai arrivata a credere e investire cosi tanto in questo programma, nessuna emittente sia in Italia che a livello internazionale. Ma ora il dirigente Mazza ha parlato a Fanpage ed ha minacciato clamorosi addii in caso di mancato accordo:

“Sia Major che artisti indipendenti hanno visto crescere in maniera esponenziale i costi negli ultimi anni e la partecipazione a Sanremo arriva a costare 120 mila euro a fronte di un contributo Rai di soli 65 mila Euro. La Rai deve tenere conto di questo” e di fatto questa guerra interna potrebbe portare a clamorosi colpi di scena e addirittura a sorprendenti addii.

Gestione cookie