Un 2026 di grandi novità per le reti Mediaset con Piersilvio Berlusconi che è riuscito a portare in squadra uno dei volti della Rai: questa nessuno se l’aspettava.
La notizia più chiacchierata dei palinsesti Mediaset per la stagione televisiva 2025-26 è l’arrivo di Simona Ventura, che condurrà l’edizione del Grande Fratello alla quale parteciperanno soltanto personaggi non famosi. Sarà un vero ritorno alle origini per i 25 anni del noto reality show, che ripristinerà anche la durata di 100 giorni totali del programma con inizio in autunno. Al termine dell’edizione “NIP”, ci sarà verosimilmente anche quella condotta da Alfonso Signorini con concorrenti dal mondo dello spettacolo.

Spazio anche a un altro amato programma come Tu Si Que Vales, che guadagnerà due puntate in più passando da 9 a 11 in totale. Un volto immancabile sarà quello di Silvia Toffanin, la quale sarà alla conduzione di This is Me, già andato in onda durante la scorsa stagione, con puntate dedicate a protagonisti della musica, dello sport e dello spettacolo. Ciò non inficerà Verissimo, anzi lo show tornerà anche in prima serata durante la primavera con tre puntate speciali.
Immancabili Amici e C’è posta per te più una serie di concerti de Il Volo, Elodie, Alessandra Amoroso, Elisa e Umberto Tozzi. A ciò si aggiungono gli speciali di Pio e Amedeo e lo show di Gigi D’Alessio. In seconda serata su Canale 5 Risiko di Federico Rampini e le inchieste di Bianca Berlinguer. Tuttavia una grande novità riguarderà la fascia pre-serale.
Dalla Rai a Mediaset: sarà il volto del pre-serale, la novità in tv
Se alle 20:30 ci sarà La Ruota della fortuna, nel pre-serale vi sarà dal 21 luglio la nuova edizione di Sarabanda con Enrico Papi dalle 18.45, ma in autunno tornerà Avanti un altro e dal 2026 si aggiungerà Max Giusti. Il conduttore con trascorsi in Rai e comico sta preparando un nuovo format con Mediaset e guiderà anche una prima serata in primavera. Non si sa ancora precisamente quale, ma si vocifera che possa essere un’edizione di Scherzi a Parte.

Si attendono novità anche sull’approdo di Alessandro Cattelan a Mediaset, mente a Gianluigi Nuzzi sarà affidato Pomeriggio 5 in luogo di Myrta Merlino – che sarà ospite in altri programmi della rete – oltre a Quarto Grado su Rete 4. Infine, Tommaso Labate si occuperà di politica e attualità con RealPolitik e Nicola Porro avrà uno spazio di 10 minuti su Rete 4 dopo il telegiornale. Per Italia 1 restano invariati gli appuntamenti con Le Iene e film in prima serata.