Netflix continua a proporre nuovi contenuti ai propri abbonati. Disponibile un film italiano con diverse star nel cast: i colpi di scena sorprenderanno tutti.
E’ un’estate effervescente, nonostante le alte temperature, quella vissuta da Netflix. Il colosso dello streaming, leader nel settore dell’intrattenimento on demand, in queste periodo sta infatti proponendo ai propri abbonati diverse novità di alto calibro. E’ il caso, ad esempio, della seconda stagione di Mercoledì divenuta subito un cult a livello mondiale. In arrivo anche l’app della Nasa che consentirà di vedere numerosi contenuti incentrati sullo spazio, sul sistema solare e sulla vita condotta dagli astronauti. E non finisce qua, perché da ieri è ufficialmente disponibile un film italiano molto atteso dagli spettatori.

Parliamo di Storia di una notte del regista Paolo Costella, inspirato al romanzo “Nelle migliori famiglie” scritto da Angelo Mellone. Il lungometraggio vede la partecipazione di un gran numero di volti noti al grande pubblico come ad esempio Anna Foglietta, Giuseppe Battison, Luigi Diberti, Stefania Casini, Giulietta Rebeggiani e Biagio Venditti. Il cast comprende inoltre Yile Yara Vianello, Thomas Trabacchi e Massimiliano Caiazzo. Già diffusa la trama, fornita da ‘La Gazzetta dello Sport’.
“Piero ed Elisabetta hanno tre figli e una famiglia apparentemente coesa e felice. Con la morte improvvisa del primogenito Flavio, tuttavia, il castello di carta viene giù. I silenzi si fanno taglienti e la coppia si logora tra accuse reciproche ed incomprensioni. A provare a ricucire le ferite ci pensano Denis e Sara, i due figli rimasti, che propongono ai genitori un Natale nello chalet di famiglia a Cortina. Ma la tregua dura poco. Un nuovo incidente sulle piste coinvolge Denis e riapre ferite mai rimarginate”.
Netflix, arriva un film italiano molto atteso: il cast è tutto italiano
L’opera ha debuttato in anteprima all’edizione 2024 del Festival del Cinema di Roma mentre l’arrivo nelle sale di tutta Italia è avvenuto lo scorso 30 aprile ottenendo un buon risultato dal punto di vista degli incassi. Ora ecco lo sbarco su Netflix che, allo scopo di ampliare ulteriormente il catalogo, è al lavoro per concretizzare una specifica partnership con Spotify.

Le interlocuzioni sono tuttora in corso e, in caso di fumata bianca, l’intesa permetterà di realizzare filmati ed interviste sugli artisti più apprezzati dalle giovani generazioni, proporre in diretta concerti e dare vita a show sulla falsariga dei Grammy Awards. Work in progress.