Il poco invidiabile record colpisce le due pellicole che, nelle intenzioni dei produttori, dovevano essere campioni di incassi.
Il cinema non sta vivendo un momento particolarmente felice. Al netto alcune pellicole che hanno registrato ottimi incassi, tutto il settore vive, dal 2020 e dal post-Covid, una certa flessione. In molti, esperti e analisti, si sono interrogati sul perché di questa situazione. Alcuni imputano il tutto alla mancanza di idee, altri alla cosidetta ‘cultura woke’ che ha politicizzato, spesso in senso avverso ai gusti del pubblico, tematiche e caratterizzazione dei personaggi, altri invece fanno un discorso più economico e basano sulla loro analisi su un generale calo del potere d’acquisto.

C’è anche da dire che l’offerta mediatica è molto cresciuta. Si sono moltiplicate le piattaforme di streaming e in molti preferiscono attendere qualche mese il film comodamente a casa, piuttosto che affollare nei primi giorni le sale cinematografiche. Il dato però e coinvolge soprattutto quei film che, fino a qualche anno fa, erano considerato una miniera d’oro sicura: i cinecomics ad esempio. Dimenticate i tempi di Avengers: Endgame e del suo record di incassi. Certo, alcune pellicole hanno ben performato, ma in generale sia in casa Marvel che in casa DC la flessione di spettatori si è notata.
Grandi aspettative erano state riposte su i due film di questa estate. Sia Marvel che DC avevano messo in campo i ‘pezzi grossi’. Da un lato i ritorno dei Fantastici 4, per la prima volta integrati nel Marvel Cinematic Universe, dall’altro il supereroe più iconico e famoso: Superman. Ebbene, guardando i dati del botteghino sembra che nemmeno loro siano stati in grado di invertire il trend.
Superman e i Fantastici 4 non sfondano al botteghino: nemmeno loro superano la soglia dei 700 milioni
Nonostante entrambi i film siano stati positivamente accolti dalla critica, il pubblico non ha mostrato particolare entusiasmo. Come solito il primo weekend è stato positivo, anche a causa del sempre presente rischio spoiler. Ma poi la corsa al botteghino sembra essersi fermata. Superman, su cui la DC riponeva grandissime speranze per il lancio del suo universo cinematografico, è fermo a 625 milioni.

Peggio ha fatto Fantastici 4. Anche qui la Marvel aveva investito molto per chiudere la controversa Fase 5 che aveva visto già flop come The Marvels. Ebbene Fantastici 4 non supera i 415 milioni con un drammatico calo di presenza già dopo la seconda settimana di programmazione. Dati allarmanti, visto che per la prima volta dal 2011, quando però eravamo in piena Fase Uno del MCU e ancora non era uscito il primo film degli Avengers, nessun cinecomics nell’anno solare riesce a superare la soglia dei 700 milioni di euro.