Netflix propone un nuovo film ai propri abbonati. Il nuovo thriller, frenetico e ricco di colpi di scena, lascia senza parole.
Si moltiplicano le novità in casa Netflix. Si sta infatti rivelando un’estate quanto mai intensa e produttiva per la celebre piattaforma di streaming on demand leader nel settore dell’intrattenimento, fondata nel 1997 da Reed Hastings e Marc Randolph. In cantiere, ad esempio, la partnership con la Nasa che consentirà di inserire all’interno del catalogo svariati contenuti incentrati sul mondo dello spazio, sulla vita degli astronauti e sulla storia dell’universo. Nel bouquet, poi, è stato inserito un film molto atteso dagli abbonati.

Parliamo di “Una Vita Onesta” del regista scandinavo Mikael Marcimain. Si tratta di un thriller tratto dal romanzo di Joakim Zander che vede protagonista Simon Loof nel ruolo di un giovane idealista che, ad un certo momento, decide di trasferirsi a Lund per iniziare a studiare Giurisprudenza. “Carico di aspettative – è la trama, fornita dal sito ‘Taxidrivers’ – e desideroso di dare un senso nuovo alla sua vita, si scontra presto con una realtà deludente e lontana dalle proprie ambizioni”. Tutto, però, cambia “quando partecipa ad una manifestazione che degenera in violenza”.
In quella circostanza incontra Max, “figura radicale quanto affascinante”, che trascina il ragazzo in un mondo underground fatto di adrenalina, ideali estremi, relazioni intense e pericolose deviazioni”. Lontano dalle aule accademiche e “sempre più immerso in una realtà fatta di segreti e trasgressioni, Simon scopre il lato più caotico dell’identità e dell’appartenenza”. Quando, però, la tensione inizia ad essere insostenibile, “si rende conto, forse troppo tardi, “che non basta desiderare di tornare indietro per uscirne davvero”.
Netflix, grande attesa per il nuovo film: il thriller lascia senza parole
Un plot narrativo che ha generato grande interesse a livello mondiale, visti i numerosi temi trattati: denuncia sociale, lotta di classe, ribellione giovanile ed anticonformismo. Il lungometraggio, che vede nel cast pure Nora Rios e Peter Andersson, è già disponibile e, alla luce del grande buzz mediatico, generato, è destinato a restare a lungo nella top ten dei contenuti più visti sulla piattaforma della grande N.

Nelle scorse ore, nel frattempo, è stata ufficializzata una scelta che ha lasciato sgomenti alcuni fa. Il management societario ha deciso di cancellare la serie action-thriller “Fubar” con protagonisti Arnold Schwarzenegger e Carrie-Ann Moss a causa dei bassi ascolti totalizzati dalla seconda stagione.