Paolo Banchero fa ancora parlare di sé in NBA e stavolta sicuramente anche i colleghi diranno qualcosa: l’ultima su di lui spiazza chiunque.
Ad appena ventidue anni, le prestazioni di Paolo Banchero hanno conquistato lo stellare palcoscenico dell’NBA con numeri da record. Il cestista è un po’ anche un orgoglio italiano, siccome è figlio dell’ex cestita di WNBA, Rhonda Smith, e dell’italo-americano Mario Banchero, precisamente di origini liguri. Da lì il suo nome e cognome che ne tradiscono le origini perfettamente.
Nell’ottobre del 2022 Banchero fa il suo esordio in NBA con gli Orlando Magic in occasione della gara contro i Detroit Pistons. Diventa così il primo rookie a segnare almeno 25 punti (ne realizza 27 nell’occasione) completati da 9 rimbalzi e 5 assist. Supera in questo modo i numeri di LeBron James al debutto. Non è per niente uno specchietto per le allodole, siccome nei quattro match seguiti a quello d’esordio segna in ciascuno almeno 20 punti.
Non si fa altro che parlare di lui e per gli Orlando Magic è già nella storia, siccome diventa nella stessa stagione con un totale di 340 punti il giocatore che ne segna di più di sempre dopo 15 partite, superando Shaquille O’Neal a quota 338 nello stesso arco temporale. Da qui la decisione giunta durante questa estate europea, che riporta Paolo Banchero alla cronaca come protagonista dei discorsi di NBA.
Al 22enne Paolo Banchero è stato sottoposto con successo un rinnovo contrattuale per le prossime cinque stagioni con gli Orlando Magic. Nell’accordo è presente un’opzione anche per la stagione 2030-31, ma ciò che sorprende assolutamente di più sono le cifre relative ai guadagni. Il giocatore infatti guadagnerà un totale di almeno 239 milioni di dollari, che potranno diventare 287 milioni di dollari nella migliore delle ipotesi, al verificarsi di determinate condizioni.
In questo modo il talentoso Banchero diventa fra i più ricchi in assoluto in termini di ingaggio del campionato di basket statunitense e consente agli Orlando Magic di sognare in grande e per lungo tempo. Infatti, il roster conferma altre figure giovani e di spessore con il cestista tedesco Franz Wagner e il difensore Jalen Suggs oltre al classe 1998, Desmond Bane, da poco arrivato. Tutti sono sotto contratto almeno fino al 2029, perciò i team avversari non potranno sottostimare l’ambizioso progetto dalle parti di Orlando.
A Wimbledon siamo arrivati infine all'attesissima finale, che metterà nuovamente l'uno contro l'altro Jannik Sinner…
Antonella Clerici ha raccontato dei dettagli davvero sorprendenti dietro le quinte del suo programma in…
Beautiful continua a sorprendere il suo pubblico con colpi di scena incredibili. La soap delle…
Temptation Island sta continuando a mettere a segno ascolti da record e ad attirare l'attenzione…
La piattaforma streaming si prepara al grandissimo evento, tutto pronto per il ritorno in scena…
Ottimo l'esordio del giovane italiano in Nba, la Summer League regala gioie all'Italia: i dettagli.…