Si avvicinano le Olimpiadi di Parigi, meno di 100 giorni ai Giochi: arrivano risultati di prestigio per l’Italia per sognare in grande
Sarà una estate, sportivamente parlando, tutta da vivere, con una serie di grandi appuntamenti da non perdere. Gli Europei di calcio, quelli di atletica che si svolgeranno a Roma, il Roland Garros, Wimbledon e poi le Olimpiadi di Parigi. Decisamente, non ci sarà tempo per annoiarsi. E ci sarà l’opportunità di vivere notevoli emozioni, per le imprese dei nostri atleti e non solo.
Tre anni fa, la spedizione di Tokyo fu decisamente fortunata per l’Italia, riservando soddisfazioni probabilmente inattese. Alla fine, la squadra azzurra portò a casa la bellezza di 40 medaglie, suo record assoluto. Ovviamente, l’aspirazione da parte dei nostri atleti è di riuscire a replicare quel risultato e magari fare ancora meglio.
Le previsioni degli esperti, da questo punto di vista, suonano come incoraggianti. Nel report di Nielsen Gracenote, che utilizza i meta dati sul rendimento degli ultimi tempi in tutti gli sport olimpici, l’Italia sarebbe addirittura accreditata di 47 medaglie totali, di cui 12 medaglie d’oro.
Si punta moltissimo, come al solito, sul nuoto e sulla scherma, che quasi da sempre sono una fucina continua di medaglie. Grandi speranze anche per la pallavolo e per l’atletica, dove l’Italia si è improvvisamente scoperta una potenza internazionale, con tanti talenti e successi prestigiosi.
Uno dei migliori assi nella manica potrebbe essere poi Jannik Sinner che cercherà gloria sui campi del Roland Garros. Ma c’è anche un’altra disciplina dove potrebbero esserci soddisfazioni notevoli.
A livello olimpico, l’Italia ha avuto una discreta tradizione, nelle ultime edizioni, nel tiro a segno. Tra Londra 2012 e Rio de Janeiro 2016, aveva conquistato tre medaglie d’oro Nicolò Campriani, nella specialità della carabina da 10 e 50 metri.
Ora, la squadra azzurra ha conquistato il quarto pass olimpico, con Edoardo Bonazzi, 21 anni, nella carabina 10 metri ad aria compressa. Bonazzi va ad aggiungersi a Danilo Dennis Sollazzo (carabina 10 metri), a Paolo Monna e Federico Nilo Maldini (pistola 10 metri). Un pass ottenuto dal giovane azzurro a Rio de Janeiro, qualificazione che lo porta al settimo cielo e che lo mette in lizza, chissà, per una medaglia prestigiosa.
La novità lascia gli abbonati Netflix con la bocca aperta: questi titoli non saranno visibili…
Riparte Uomini e Donne, con le nuovissime anticipazioni del programma di Maria De Filippi Con…
Netflix ha messo le mani su uno dei progetti più ambiziosi e interessanti degli ultimi…
La Rai regala uno strepitoso film italiano ai propri utenti: qualche anno fa è stato…
Colpo di scena Netflix che ha preso una decisione categoria ovvero eliminare la serie tv…
Arrivano nuove anticipazioni in vista delle nuove puntate di Upas e occhio a quello che…