Netflix continua a sfornare novità e sorprese per i propri abbonati. Una serie molto amata dal pubblico sta per tornare: i dettagli.
Continua a sfornare novità Netflix. Sono infatti numerosi i progetti messi in cantiere dalla piattaforma di streaming leader nel settore dell’intrattenimento on demand, creata nel 1997 da Marc Randolph e Reed Hastings, volti ad arricchire il già ricco catalogo e attrarre un numero ancora maggiore di abbonati. In cantiere, ad esempio, c’è una sinergia con Spotify che, in caso di fumata bianca, consentirà di dare vita a nuovi contenuti legati al mondo della musica contemporanea. Tante, poi, le sorprese riguardanti le serie tv.

Nelle scorse ore è emerso che nel secondo blocco delle puntate di Mercoledì 2 (disponibili a partire dal 3 settembre) apparirà nientemeno che Lady Gaga. La celebre cantante, nella circostanza, interpreterà un’enigmatica docente della Nevermore Academy che ricoprirà un ruolo chiave negli eventi che sconvolgeranno la scuola. In questi giorni, è stata messa ufficialmente in produzione la seconda stagione di un altro prodotto molto amato ed apprezzato dal pubblico.
Parliamo di Suburra Eterna con protagonisti Alessandro Borghi, Giacomo Ferrara e Federica Sabatini. Stando a quanto riportato dal sito specializzato ‘Cinemotore’, le riprese prenderanno il via ad ottobre per la regia di Leonardo D’Agostini (Il Campione) e Michele Alhaique. Svelata, inoltre, la sinossi dello sceneggiato. “Grande attenzione sarà focalizzata su Bonatesta (Aliosha Massine) ed il cardinale Armando Tronto (Federigo Ceci), i quali riusciranno a mettere le mani sul nuovo stadio di Roma”.
Netflix, che novità: torna una serie molto apprezzata dal pubblico
I due dimostreranno di “essere assetati di potere, pronti a tutto pur di conquistare il potere nella capitale. Un’impresa, questa, che potrebbe però rivelarsi “più difficile del previsto a causa della criminalità organizzata”. Un plot narrativo che si preannuncia esplosivo che porterà in scena personaggi inediti che finiranno subito al centro delle storyline ideate dal team degli sceneggiatori.

Un’ottima notizia per gli appassionati dello spin-off di Suburra che avranno così di nuovo la possibilità di tornare negli angoli più bui della Città Eterna e scoprire in che modo proseguiranno le vicende narrate nella prima stagione. La parola “fine” è stata invece posta su “Fubar” che vede Arnold Schwarzenegger nei piani di un agente della Cia veterano. Gli ascolti della seconda stagione non hanno rispettato le aspettative e così il management di Netflix ha deciso di chiudere la serie, voltare pagina e puntare su altre idee.