Gomorra+all%26%238217%3Bantica%2C+che+storia%3A+Pietro+e+Imma+Savastano+negli+anni+70
pallacanestrobiellait
/breaking-news/1920-gomorra-allantica-che-storia-pietro-e-imma-savastano-negli-anni-70/amp/
Breaking News

Gomorra all’antica, che storia: Pietro e Imma Savastano negli anni 70

Torna Gomorra, ma in una versione che riporta i protagonisti negli anni ’70: riecco Pietro e Imma Savastano con gli intrecci fra i principali protagonisti.

Senza sosta cento giorni di riprese in rettante location diverse per riportare gli spettatori nella Napoli del 1977: questa è stata la grande sfida di ‘Gomorra’, che torna a gennaio 2026 su ‘SKY’ con il sottotitoli di ‘Le Origini’. L’intento, realizzato con oltre cinquemila comparse e trecento vetture d’epoca firmate Maserati, Alfa Romeo e Mustang, è quello di portare sul piccolo schermo una serie prequel, prodotta da ‘Cattleya’, che racconta gli inizi dei personaggi del romanzo omonimo di Roberto Saviano.

Gomorra all’antica, che storia: Pietro e Imma Savastano negli anni 70 (ANSA) – pallacanestrobiella

 

‘Gomorra Le Origini’ ci farà ritrovare i vari Pietro Savastano, Imma e Scianel e ‘Sorrisi’ svela dettagli e retroscena di questa nuova parte. La prima grande novità è che i protagonisti non saranno più a Scampia, bensì a San Giovanni a Teduccio, quartiere della periferia orientale di Napoli, sebbene la storia si svolga a Secondigliano negli Anni’ 70.

Il volto principale sarà ancora Pietro Savastano – interpretato da Luca Lubrano – figlio adottivo di una famiglia con molti problemi economico. Ciò spinge Pietro a sognare una vita diversa e si avvicina ad Angelo ‘A Sirena’ – ovvero Francesco Pellegrino – il quale gestisce una bisca clandestina ed è il reggente della zona. Così il giovane Savastano approccia all’universo criminale ma coltiva anche l’aspetto personale. Infatti, s’innamora di Imma – inscenata da Tullia Venezia – che ha tutt’altra storia familiare: è una liceale di famiglia borghese. Il loro rapporto, nel quale nessuno crede, si rivelerà col tempo indissolubile. Non mancherà nemmeno una giovane Scianel – l’attrice è Fabiola Balestriere – intrappolata in convenzioni e obblighi della società dell’epoca.

A gennaio torna ‘Gomorra’: sarà un prequel della serie ambientato negli anni ’70, i dettagli

Dietro la cinepresa c’è Marco D’Amore, che in ‘Gomorra’ ha rappresentato indimenticabilmente Ciro Di Marzio. Stavolta è il regista, dopo aver diretto anche alcuni episodi della serie originale e il film ‘L’Immortale’ del 2019. L’attore e regista è stato accompagnato nella scrittura dagli sceneggiatori della serie originale e creatori in questa occasione, ossia Maddalena Ravagli e Leonardo Fasoli. Prima ancora che i nostalgici si avvicendino, Nils Hartmann, ‘Executive Vice President Sky Studios’ per l’Italia, ha svelato anzitempo: “Abbiamo già chiesto a Maddalena e a Leonardo di delineare la trama della seconda e della terza stagione”.

A gennaio torna ‘Gomorra’: sarà un prequel della serie ambientato negli anni ’70, i dettagli (ANSA) – pallacanestrobiella

 

Quindi ce ne sarà ancora per molto e altrettanto intensi saranno questi primi sei episodi della stagione, durante i quali si conoscerà l’infanzia di Pietro fra fratelli e amici, l’amore e le tante alleanze con tradimenti inaspettati. Per gli episodi cinque e sei la direzione passa da Marco D’Amore a Francesco Ghiaccio, mentre la firma del soggetto è ancora di Leonardo Fasoli, Maddalena Ravagli e Roberto Saviano. La produzione resta ‘SKY Studios’ con ‘Cattleya’. Il cast è poi completato in questa prima stagione così: Flavio Furno (‘O Paisano), Antonio Buono (Mimì), Ciro Burzo (Tresette), Antonio Del Duca (Lello), Mattia Cozzolino (Manuele), Junior Rodriguez (Toni), Antonio Incalza (Fucariello), Renato Russo (‘O Sant), Ciro Capano (Don Antonio Villa), Corrado Arena (Biagio Forestieri), Fabiola Balestriere (Annalisa alias “Scianel”) e Veronica D’Elia (Anna).

Sabrina Uccello

Sono nata a Napoli il 24/10/1994, dopo gli studi classici mi sono laureata in Scienze della Comunicazione all’università Suor Orsola Benincasa e diplomata in inglese e spagnolo rispettivamente al British Council e all’Instituto Cervantes. Dall’età di diciassette anni svolgo la professione di giornalista, mi sono specializzata col tempo nello sport e nel 2016 mi sono iscritta all’Ordine Nazionale come pubblicista Lavoro principalmente come corrispondente per la tv oltreoceano, in linea con la sua grande passione: piedi in Italia e cuore in America Latina.

Recent Posts

F1, annunciato il nuovo campione del mondo: tifosi senza parole

La dichiarazione è netta e lascia pochi spazi ai dubbi. Il circus non può non…

34 minuti ago

Stefano De Martino e Affari Tuoi sotto attacco: i numeri parlano chiaro, non ci sono dubbi

De Martino ha vissuto una stagione da stropicciarsi gli occhi. Il suo magic moment, però,…

2 ore ago

È morto un simbolo assoluto, grave lutto nel calcio italiano

Una notizia davvero terribile smuove i tifosi italiani: il grande capitano e leader difensivo non…

4 ore ago

Guardare Netflix e guadagnare: il nuovo lavoro sta spopolando

Netflix ci fa compagnia ad ogni ora del giorno con qualsiasi contenuto: e se potessimo…

5 ore ago

Canale 5, in arrivo altre serie tv turche: telespettatori in estasi

Le soap opera dalla Turchia sono state molto apprezzare dal pubblico di Mediaset che potrebbe…

6 ore ago

Dalla Mediaset alla RAI, esultano i fan: il ritorno è un colpo

La Rai ha chiuso un grande colpo dalla Mediaset per la prossima stagione televisiva.  L'estate…

14 ore ago